La Lega chiede uno studio per un nuovo ponte da Aosta all’Envers, ma l’ipotesi è lontana

Il capogruppo in Consiglio comunale Togni chiede una soluzione a “l’imbuto totale e assoluto generato sul Pont-Suaz”. Dalla Giunta, l’assessore Sartore spiega che l’opera non è nei piani. Ma anche che “il tentativo è quello di ridurre il traffico”. Con in ballo le ipotesi del prolungamento di via Paravera e la “bretella” in quartiere Dora.
Per le indagini archeologiche all’ampliamento del “Parini” chiude una parte di viale Ginevra

Nel dettaglio, da mercoledì 8 febbraio a lunedì 10 aprile, verrà chiusa la carreggiata est – con senso di marcia sud/nord – dall’intersezione con via Guédoz fino alla fermata degli autobus e l’utilizzo della corsia riservata alle ambulanze fino alla rotatoria con le vie Roma e Parigi.
Istituito il senso unico alternato a Pont-Suaz per l’ispezione del ponte sulla Dora

Il provvedimento, tra i comuni di Aosta e Charvensod, sarà istituito domani, venerdì 3 febbraio, dalle 9 alle 16.30. La viabilità sarà regolata da un semaforo o da movieri.
Prorogata al 30 giugno la validità dei contrassegni “arancioni” per le Ztl di Aosta

La decisione, dopo le proroghe per il Marché Vert Noël e la Fiera di Sant’Orso, è stata presa dall’Amministrazione comunale per ridurre i disagi per residenti e titolari di posti auto o autorimesse visti i cantieri che stanno interessando piazza Giovanni XXIII e via de Sales.
Neve, Traforo del Gran San Bernardo riaperto ai mezzi pesanti

Al Traforo del Monte Bianco, dove sta nevicando, il traffico è regolare. Per tutta la giornata di oggi, lunedì 9 gennaio, la Protezione civile ha diramato un avviso di criticità giallo per foehn intenso nelle valli e vento molto forte in quota
Tre ore di attesa al tunnel del Monte Bianco, uscita obbligatoria sull’autostrada

Il traffico intenso delle festività si è trovato a fare i conti con una nevicata. Nel pomeriggio, momentaneamente bloccata la strada regionale del colle San Carlo, per un mezzo intraversatosi e alcune auto in difficoltà con i pneumatici.
Aosta si sveglia sotto la prima neve della stagione

I fiocchi hanno iniziato a cadere nella nottata e lo stanno ancora facendo. Sui principali assi viari della Regione, nessun impatto al traforo del Monte Bianco, mentre al Gran San Bernardo è chiuso l’accesso ai mezzi pesanti.
Pubblicata la variante al Piano regolatore per la rotonda di Saraillon

La variante non sostanziale – approvata in Consiglio comunale di Aosta lo scorso 26 ottobre – prevede la costruzione di marciapiedi e di una rotonda, alla confluenza con via delle Betulle, in regione Saraillon. Ora i cittadini hanno tempo fino al 22 dicembre per visionare il progetto e presentare osservazioni.
Per il Colle del Piccolo San Bernardo arriva la chiusura invernale

“Vista l’intenzione manifestata dal gestore francese, la chiusura in corso del Colle del Piccolo San Bernardo, inizialmente temporanea, è prorogata fino a domani, data già programmata per la chiusura invernale del valico”.
E’ la giornata dell’Aosta Pride: nel pomeriggio la parata nel centro città

Per garantire lo svolgimento del corteo conclusivo della manifestazione “Aosta Pride” – in programma nel pomeriggio di sabato 8 ottobre –, sono state istituite alcune modifiche temporanee alla circolazione, data anche la massiccia partecipazione attesa per l’evento.
Per una serie di lavori cambia la circolazione su sette strade regionali

L’Assessorato delle Opere pubbliche ha definito – in base ad una serie di interventi sul territorio – diverse modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Antagnod, Pollein, della Valsavarenche, di Rhêmes, Bionaz, del Col d’Arpy e di Cogne.
Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, al via i lavori per la rotatoria di via Monte Émilius

A partire da domani, mercoledì 28 settembre, inizieranno i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Monte Émilius e corso Ivrea. Per consentire l’esecuzione dell’opera – spiega il Comune di Aosta –, è stata emanata un’ordinanza che istituisce diverse modifiche temporanee alla circolazione
Risolto il guasto al Traforo del Monte Bianco: ripristinata la circolazione

Ripresa alle 6 di oggi, martedì 27 settembre, la circolazione al Traforo del Monte Bianco. Resta confermata la chiusura programmata di oggi, martedì 27 settembre, dalle ore 19:30 alle ore 6 per l’esecuzione dei lavori di risanamento dell’impalcato stradale del Traforo.
La Giunta regionale ha approvato il Programma di manutenzione straordinaria per la viabilità

Il Piano 2022/29 prevede un finanziamento di oltre 13 milioni di euro da utilizzare per la rete stradale regionale, in particolare su ponti e gallerie. I fondi verranno utilizzati per interventi tra Verrès e Challand-Saint-Victor, Cogne, Avise e Pollein. Assegnati ulteriori 183mila euro, inoltre, per mitigare il rischio di caduta massi a Ozein.
La viabilità sulle regionali di Champorcher e della Valle del Lys sarà modificata per lavori

Nel dettaglio, dal 5 settembre al 14 ottobre sarà istituito il senso unico alternato a Hône per la messa in sicurezza degli sbalzi della strada regionale e a Gressoney-Saint-Jean – dal 5 al 24 settembre – per consentire i lavori di posa cavidotto elettrico interrato.
Ollomont, Bionaz e Oyace: i tre “fronti” dei detriti da rimuovere

Continuano le operazioni di disalveo dei torrenti Berruard, Baudier e Varère, dai quali tra giovedì e ieri si sono staccate le colate che hanno bloccato la regionale 28. Nessuna previsione sui tempi: volumi importanti e materiale imbevuto d’acqua