Camion rovesciato sulla regionale per Cogne, riaperta la strada

Le operazioni si sono concluse attorno alle 14 di oggi, martedì 26 marzo. La carreggiata era ostruita all’altezza del ponte di Chévril da un camion che, forse per un problema ai freni, si era rovesciato su alcune vetture ferme.
Recuperati due cani smarriti, erano bloccati in una zona impervia

I proprietari li cercavano da quasi una settimana, nella zona di Ollomont. Per il recupero, intervenute le squadre SAF dei Vigili del fuoco, assieme ai cinofili. Imbragai e calati al sicuro, sono stati riconsegnati ai padroni.
Trovato senza vita l’uomo disperso a Donnas

Il corpo era in un dirupo nei boschi sopra il paese, nell’area dove si erano concentrate le operazioni. L’allarme era stato dato dai familiari, preoccupati per non averlo visto rientrare da una passeggiata per cui era uscito ieri pomeriggio.
Ferì 50enne con un’arma da taglio, condannato a 10 anni

La pena è stata inflitta oggi, venerdì 1° marzo, dal Gup del Tribunale al 47enne Saverio Zampaglione di Aosta, imputato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al volto.
Per la macchina dei soccorsi e della sicurezza sinora una Fiera tranquilla

L’intervento di soccorso sanitario più rilevante ha riguardato un trauma cranico, riportato nella notte da una persona caduta da una scala. Nel pomeriggio, l’arrivo della premier Meloni, con procedure e sopralluoghi in corso da giorni.
Due auto bruciate a Saint-Christophe, indagini in corso

I due mezzi, nel parcheggio di un’abitazione, sono andati distrutti nella notte tra il 1° e il 2 gennaio scorsi. Intervenuti i Vigili del fuoco per domare il rogo e per i rilievi. Accertamenti dei Carabinieri: non esclusa l’origine dolosa.
Torna la Befana dei Vigili del fuoco

Per l’edizione 2024 una rappresentanza del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco consegnerà un presente ai bambini ricoverati all’ospedale Beauregard e verrà donata una macchinina elettrica da utilizzare per aiutare i piccoli ad accedere alla sala operatoria.
Fiamme in un alloggio a Saint-Vincent

Il principio d’incendio si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 6 dicembre, a Saint-Vincent. Tre persone che erano nell’immobile sono state trasportate in Pronto soccorso: non c’è stato bisogno di ricovero. Intervenuti i Vigili del fuoco.
Vigili del fuoco tra interventi in aumento e carenza di organico

Celebrata oggi, al Comando regionale di corso Ivrea, Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco. Oltre alla sintesi dell’attività svolta nel 2023, il comandante Coriale si è soffermato sui temi di attualità per il Corpo.
Incendio in un ristorante di Courmayeur

Le fiamme sono scoppiate, nella mattinata di oggi, al ristorante “Al Camin”. L’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco, che hanno domato il rogo, ha consentito di contenere i danni.
Scontro tra auto e tir, con un ferito bloccato, nell’esercitazione sull’A5

Simulato, nella notte appena conclusa, un incidente in galleria, sul tratto di competenza della Rav, che ha organizzato e programmato l’attività addestrativa. Tra gli attori coinvolti, i Vigili del fuoco, per il supporto agli altri soccorritori e l’estrazione di un ferito.
Esplosione a Montjovet, trasferito al CTO di Torino un ferito

L’uomo, 53 anni, ha ustioni su quasi il 20 per cento del corpo, in particolare nella parte alta: viso, collo e avambracci. La sua prognosi, per ora, resta precauzionalmente riservata. L’altra persona coinvolta, una donna di 71 anni, è in buone condizioni.
Sono 19 i manzi morti nell’incidente ferroviario di lunedì

L’avvicinarsi degli animali alla linea ferroviaria era stato notato dalla Polizia locale di Saint-Christophe. Il vicesindaco: “gli agenti hanno iniziato a chiamare gli uffici della ferrovia, ma nessuno ha risposto”.
A fuoco un alloggio in corso Battaglione ad Aosta

L’incendio è scoppiato attorno alle 7.30 di oggi, sabato 11 novembre, in una palazzina all’altezza della Questura. Illeso l’uomo che ci abita, tratto in salvo dagli equipaggi delle Volanti. Ingenti i danni, l’alloggio risulta ora inagibile.
Una nuova squadra di soccorritori è partita alla volta della Toscana

Avvicenderà il gruppo e i mezzi che sabato scorso avevano raggiunto Campi Bisenzio (Firenze) per dare supporto all’emergenza creatasi a seguito del maltempo. Ne fanno parte, tra Vigili del fuoco e Protezione civile, ventidue persone.
Cade il controsoffitto al terminal bus, disagi per i passeggeri

L’episodio è avvenuto domenica scorsa in mattinata, attorno alle 11. Sul posto, diversi viaggiatori stavano aspettando un bus, ma nessuno è stato colpito. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco. L’Aps sta valutando come procedere per i lavori.