Aosta, aperta l’assegnazione degli orti comunali: domande entro il 25 marzo

Possono presentare domanda le persone residenti nel comune di Aosta o in uno dei comuni facenti parte del “Conseil de la Plaine d’Aoste”.
Coronavirus, il Consiglio Valle chiede a Roma più dosi

Approvata una risoluzione che impegna il Presidente della Regione sottoporre al Presidente del Consiglio dei Ministri queste necessità al fine di procedere in tempi rapidi alla campagna di vaccinazione anti-Covid della popolazione valdostana. Dai dati Gimbe la VdA ai primi posti in Italia per vaccinati.
Variante inglese: tamponi rapidi a tutta la scuola primaria di Montan

Lo screening, che sarà eseguito domani da personale Usl nell’edificio scolastico, è stato deciso dopo che un bambino, uno dei contatti del primo caso di variante inglese, è risultato positivo al Covid. Il suo campione è stato inviato a Torino a sequenziare.
Aosta aderirà al progetto “Municipium”, l’app “aperta” ai cittadini

A spiegarlo in Consiglio il Sindaco Nuti, in risposta ad una mozione di Renato Favre (FI), che chiedeva soluzioni tecnologiche per migliorare il dialogo tra i cittadini e l’Ente. In attesa dell’avvio del progetto è stato riattivato un account Telegram.
Finisce in semifinale la sprint mondiale di Federico Pellegrino

Ad Oberstdorf il valdostano chiude all’11° posto la sprint in tecnica classica. Penalità per Francesco De Fabiani, 19° Greta Laurent. Oro a Klaebo e Sundling.
Affidati provvisoriamente “Giacosa” e “Café du Théâtre”. Il Comune lavora su un nuovo bando per il Nazionale

Il teatro cittadino ed il bar annesso sono stati affidati provvisoriamente alla società Aosta Brewery Srls, sono in corso le procedure di verifica. Per lo storico bar su piazza Chanoux, chiuso nel febbraio 2020, il Questo bando è attualmente in fase di elaborazione.
Trasporto pubblico locale gratuito fino a fine aprile

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità nella giornata di oggi, giovedì 25 febbraio, il disegno di legge che prevede la proroga e l’ulteriore finanziamento almeno fino al 30 aprile 2021
Autostrada: la “vignetta” non è attuabile in Valle d’Aosta

“Allo stato attuale, non è attuabile l’ipotesi della vignette, a causa di questioni tecniche.” ha spiegato in Consiglio regionale l’Assessore regionale alle partecipate Luciano Caveri.
Courmayeur, Nicole Passino è la nuova Presidente del Consiglio comunale

Passino, 27 anni, studentessa di Giurisprudenza, imprenditrice turistica in Val Ferret, con 203 voti è stata la candidata più votata per la lista SìAmo Courmayeur alle scorse elezioni. Il Consiglio ha anche approvato il posticipo ad agosto della seconda rata Tari per le utenze non domestiche.
La Biblioteca regionale chiusa il 1° marzo per manutenzione

La Biblioteca riaprirà il giorno successivo, martedì 2 marzo, con il consueto orario.