Riproporre la bicicletta come eco-mezzo alternativo e attuale negli spostamenti quotidiani tra scuola, tempo libero, divertimento, attività motoria, avvicinamento allo sport, contesti urbani ed extraurbani. E’ l’obiettivo dell’iniziativa “Bicicletta a tutto tondo”, un percorso di 5 appuntamenti gratuiti, da 3 ore ciascuno, rivolto a ragazzi dagli 11 ai 15 anni.
Organizzata dal Progetto Movi-Menti, selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in collaborazione con la Cooperativa Noi e Gli Altri, l’Associazione Velo Club Courmayeur Mont Blanc e la Cittadella dei Giovani, l’iniziativa propone il riavvicinamento alla bicicletta come mezzo sostenibile, di risparmio ma anche di conoscenza e di esplorazione degli spazi urbani e naturalistici, adattabile, che favorisce l’equilibrio fisico e mentale, il rallentamento, la condivisione, il ritmo, l’osservazione di luoghi e situazioni.
Gli istruttori e relatori dei laboratori saranno Corrado Pedelì, Fabrizio Diotri e Giulio Pedelì. Organizzazione tecnica e logistica a cura dell’Associazione Vélo Club Courmayeur Mont Blanc.
I cinque laboratori, gratuiti, che inizieranno venerdì prossimo, 18 giugno, e finiranno venerdì 16 luglio, sono rivolti ad un massimo di 10 partecipanti e si svolgeranno in diverse sedi: dal cortile della Cittadella ad Aosta, al campo scuola del Vélo Club Courmayeur Mont Blanc a Senin di Saint Christophe, in città per terminare con una gita fuori porta sul territorio, con pranzo al sacco e messa in pratica di quanto imparato.
I partecipanti dovranno arrivare al corso muniti di bicicletta e casco.
Ogni appuntamento sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti e tecniche, da esercizi di equilibrio e abilità, a come prendersi cura e fare manutenzioni alla propria bicicletta, il tutto tra esercitazioni e dimostrazioni, regole di buon comportamento stradale, gioco e scoperta del territorio.
Per iscrizioni e informazioni gli interessati possono contattare la Cooperativa Noi e gli Altri da lunedì a venerdì dalle 14 alle 17 telefonando al numero 0165 40244 oppure inviando una e-mail a info@noieglialtri.it.