La “Veillà des Votorneins” di scena a Valtournenche

La frazione di Cretaz di Valtournenche, sabato 29 agosto, ospiterà la tipica veillà: mestieri d'antan, musica e cena a base di viandon, brodo, formaggi, brossa, salsicce, frittelle e panna fresca e vin brulé.
un'immagine della scorsa edizione
Società
Sabato 29 agosto la "Veillà des Votorneins" animerà la frazione di Cretaz di Valtournenche.
Diverse le novità in serbo per quest'edizione: i circa sessanta mestieri rappresentati avranno una nuova distribuzione logistica e, dopo l'indiscusso successo ottenuto lo scorso anno dall'apiculteur e dall'entraineuse, saranno integrati da nuove proposte.

La cena, a base di viandon, brodo, formaggi, brossa, salsicce, frittelle e panna fresca e vin brulé e accompagnata da un gruppo musicale, verrà distribuita in Villa Picardi, recentemente acquistata dal Comune.

"Ringrazio per l'aiuto – commenta Agostino Carrel, presidente dell'Associazione "Coer di Votorneins" – l'amministrazione Comunale, gli oltre 160 volontari che come ogni hanno si impegnano per la riuscita della manifestazione contribuendo a mantenere vive le nostre tradizioni, i gruppi folklristici e le Forze dell'Ordine. Quest'anno un doveroso ringraziamento va agli abitanti della frazione di Cretaz, grazie alla loro disponibilità possiamo trasformare la quieta e bellissima frazione dove risiedono in un luogo di cultura, di grande attrazione turistica e di aggregazione".

La festa inizierà intorno alle ore 20, ma già dalle 19.30, e fino alle 3 di notte, sarà attivo un servizio navetta, con passaggi da Cervinia, davanti alla Chiesa parrocchiale, e da Valtournenche, davanti alle funivie di Cime Bianche.

È possibile acquistare i biglietti presso le Aiat di Antey-Saint-André, Breuil-Cervinia e Valtournenche al costo di 10 euro. Il prezzo comprende l'ingresso al percorso della Veillà e la cena.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte