Incontro formativo sulla parità retributiva

L'iniziativa, in programma lunedì 21 febbraio a partire dalle ore 14.30, nella Sala Ida Maria Viglino di Palazzo regionale, è organizzata dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Aosta, in collaborazione l’Assessorato alle Attività produttive. 
Soldi - banconote - finanza - economia
Lavoro

E’ rivolto in particolare agli avvocati iscritti all’Ordine, alle imprese, ai consulenti del lavoro, alle associazioni sindacali e datoriali, l’incontro formativo  sui contenuti della Legge n. 162/2021 in materia di pari opportunità tra uomini e donne in ambito lavorativo. L’iniziativa, in programma lunedì 21 febbraio a partire dalle ore 14.30, nella Sala Ida Maria Viglino di Palazzo regionale, è organizzata dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Aosta, in collaborazione l’Assessorato alle Attività produttive.

Con la L. 162/2021, il legislatore è intervenuto in materia di pari opportunità nel contesto lavorativo, rafforzando la tutela già offerta dal Codice delle Pari Opportunità (d.Lgs. n. 198/2006), inserendo un inedito sistema di certificazione e conseguente premialità per le aziende virtuose e inasprendo l’apparato di sanzioni e controlli.

L’incontro, moderato dall’Avv.ta Giovanna Prato, giuslavorista e Presidente del Consiglio Pari Opportunità dell’Ordine di Biella, vedrà gli interventi dell’Onorevole Chiara Gribaudo, firmataria della proposta di legge, dell’Avv.ta Tatiana Biagioni, Presidente dell’Associazione Giuslavoristi Italiani e dell’Avv.ta Prof.ssa Giovanna Pacchiana Parravicini, Presidente dell’Associazione Giuslavoristi Italiani Sezione Piemonte e Valle d’Aosta.

Interverranno inoltre Luigi Bertschy – Assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro e Vice Presidente della Regione, Katya Foletto, Consigliera Regionale di Parità, Domenico Palmas, Presidente Consiglio Ordine Avvocati di Aosta e Alessandra Fanizzi, Presidente del Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati di Aosta.

Il convegno è accreditato ai fini formativi per gli avvocati dal COA di Aosta con il riconoscimento di 3 crediti.  L’ingresso sarà consentito ai possessori di green pass rafforzato e a chi sarà dotato di mascherina FFp2. Sarà possibile seguire l’evento anche in streaming sul canale Youtube della Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte