Aiuto Collaboratore amministrativo Cat. C Posizione C1
Figura professionale Aiuto Collaboratore amministrativo Cat. C Posizione C1
Amministrazione richiedente COMUNE DI NUS
Luogo di lavoro Ufficio Servizi Demografici e Protocollo – Municipio di NUS.
N° posti disponibili 1
Requisiti generali Essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio e caratteristiche del candidato – Titolo finale di studio di istruzione di secondo grado
Periodo e orario di lavoro Durata del contratto: dal 01/12/2025 al 30/11/2026, eventualmente prorogabile. Orario di lavoro settimanale: a tempo pieno 36 ore distribuito su cinque giorni dal lunedì al venerdì – due giorni orario continuato, indicativamente 8.00-14.00 e tre giorni con rientro pomeridiano, indicativamente 8.00-12.30/13.00-16.30
Prove da sostenere Francese scritto e orale; Colloquio attitudinale e di prova sui seguenti argomenti: nozioni su normativa anagrafica relativa alla gestione dell’Anagrafe della Popolazione Residente, nozioni su normativa in materia di Stato civile, nozioni su normativa relativa al rilascio di documenti di identità, alla gestione di pratiche riferite a cittadini comunitari o extracomunitari, all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, alla compilazione delle Liste di Leva, al servizio elettorale. Nozioni di protocollazione e protocollo informatico. Elementi della normativa in materia di trattamento dei dati personali.
Tipologia dettaglio Avviamento a selezione presso enti pubblici
Normativa di riferimento L.R. 22/2010, r.r. 1/2013 (enti comparto R.A.V.A.) – L. 56/87 (enti no comparto R.A.V.A.) – D.G.R. n. 1314 del 28.10.2024
CPI AOSTA
Il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo SOL – Servizi Online Lavori; nella seguente fascia temporale: dalle H 09:00 del giorno giovedì 02/10/2025 alle H 13:00 del giorno mercoledì 08/10/2025. L’Ente riutilizza la graduatoria in corso di validità per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione, impegno orario e luogo di lavoro.
Operatore socio sanitario cat. B – Pos. B2S – in subordine il possesso dei requisiti di cui alla D.G.R. n. 1684 del 23/12/2024
Figura professionale operatore socio sanitario cat. B – Pos. B2S – in subordine il possesso dei requisiti di cui alla D.G.R. n. 1684 del 23/12/2024
Amministrazione richiedente Unité des Communes Valdotaines Walser
Luogo di lavoro Gressoney-Saint-jean, Loc. Dresal n. 11 Per il riutilizzo della graduatoria tutte le sedi comprese nel territorio dell’ente
N° posti disponibili 1
Requisiti generali Essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio e caratteristiche del candidato – E’ indispensabile il possesso della qualifica di O.S.S. o dei requisiti indicati dalla D.G.R. n. 1684 del 23/12/2024. La graduatoria sarà redatta secondo il seguente ordine di priorità: 1) operatore socio sanitario (corso di formazione O.S.S.) 2) assistente domiciliare e dei servizi tutelari ADEST 3) soggetti che stanno frequentando un corso O.S.S. 4) soggetti che hanno acquisito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare 5) soggetti con qualifica di O.S.S. o di ADEST in quiescenza su base volontaria 6) soggetti che hanno frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare
Periodo e orario di lavoro Tempo determinato dall’immediato al 31/12/2025, eventualmente prorogabile. Non superamento dei 36 mesi di servizio, anche non continuativo, presso l’Ente. Orario di lavoro: tempo pieno, 35 ore settimanali su turni per 6 giorni lavorativi
Prove da sostenere francese scritto e orale – la prova di accertamento linguistico si svolgerà presso la sede dell’Unité des communes valdotaines Walser dopo il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione della chiamata
Tipologia dettaglio Avviamento a selezione presso enti pubblici
Normativa di riferimento L.R. 22/2010, r.r. 1/2013 (enti comparto R.A.V.A.) – L. 56/87 (enti no comparto R.A.V.A.) – D.G.R. n. 1314 del 28.10.2024
CPI VERRES
Il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo on-line collegandosi all’applicativo SOL – Servizi Online Lavori; nella seguente fascia temporale: dalle H 09:00 del giorno giovedì 02/10/2025 alle H 13:00 del giorno mercoledì 08/10/2025. L’Ente riutilizza la graduatoria in corso di validità per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione, impegno orario e luogo di lavoro.