Aosta 21K: tutti i divieti, le chiusure e le modifiche alla viabilità

Divieti di sosta, transito e numerose modifiche alla viabilità in occasione dell’Aosta 21K, la mezza maratona del 25 maggio. Ecco tutte le vie interessate e i dettagli per spostarsi in sicurezza.
Aostak René Cuneaz
Società

Le prime limitazioni sono entrate in vigore mercoledì 21 maggio, le altre istituite da ieri, venerdì 23 maggio. Sono diverse e numerose le modifiche alla viabilità previste per consentire l’“Aosta 21K half marathon“, in programma  nel capoluogo regionale domenica 25 maggio 2025. 

Fino alle 14 del 26 maggio non si può parcheggiare in piazza Ancien Abatoir (dietro alla Cittadella dei giovani).
Dalle ore 00 del 23 maggio 2025 alle ore 24 del giorno 25 maggio 2025 lo stesso divieto interesserà piazza Arco di Augusto, nella parte semipedonalizzata. Fino alle ore 24.00 del 25 maggio scatta anche il divieto di parcheggio nel piazzale delle scuole elementari “Ponte di Pietra”. Questione parcheggi, in generale, criticata nei giorni scorsi da Confcommercio.

Fino alle 19 del 25 maggio 2025 è invece istituito il divieto di transito e sosta a tutti i veicoli compresi quelli in servizio di trasporto pubblico urbano e i veicoli titolari di permesso ztl che pertanto saranno da ritenere sospesi di validità, in Piazza Arco d’Augusto parte viabile e via Garibaldi, nel tratto compreso dalla rotatoria tra via Garibaldi e via Torino e il ponte Nuovo su torrente Buthier, contestualmente, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Pasquettaz tra l’intersezione con via Mont Velan e Ponte di Pietra per istituire il doppio senso di marcia.

Le restrizioni principali previste per domenica 25 maggio

Domenica sarà la giornata più critica per la circolazione. Dalle ore 03.00 alle ore 18.00, è istituito il temporaneo divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, compresi i veicoli titolari di permesso ZTL e i veicoli adibiti al trasporto pubblico di linea ad eccezione di quelli autorizzati in quanto al seguito della manifestazione Aosta 21K , nelle seguenti vie e piazze:

• Via Torino;
• Via Lucat
• Via Carrel
• Via Festaz;
• Via Bramafam
• Via Partigiani (tratto Nord);
• Corso Battaglione Aosta, semicarreggiata sud;
• Via Piccolo San Bernardo
• Area Montfleury per tutta la sua estensione
• Via Monte Grivola;
• Via Saint-Martin-de-Corléans, lungo il tratto di strada compreso tra l’intersezione a rotatoria di via Monte Grivola, via Delle Regioni e l’intersezione di Viale Ginevra;
• Corso XXVI Febbraio;
• Viale Federico Chabod;
• Piazza Arco di Augusto;
• Via Garibaldi (tratto Nord);
• Via Grand Eyvia;
• Via Garin (ivi compreso il parcheggio antistante il campo di atletica leggera);
• Via Dalla Chiesa;
• Via Primo Maggio;
• Via Paravera, tratto da intersezione a rotatoria con via Primo Maggio fino ad ingresso stabilimento “Cogne”;
• Via Lavoratori Vittime del Col Du Mont;
• Via Berthet;
• Via Page;
• Strada Pont-Suaz;
• C.so Lancieri Aosta (ivi compresi i parcheggi pubblici).

Aosta21k percorso viabilità
Aosta21k percorso

Sempre dalle 3 alle 18 sarà istituito il temporaneo progressivo divieto di transito a tutti i veicoli, ivi compresi gli autobus in servizio di trasporto pubblico di linea, nelle vie interessate dalla competizione.

Il parcheggio a sud di via Clavalité, vicino al Comando Regionale della Guardia di Finanza, sarà adibito a deposito per i veicoli rimossi in caso di violazioni.

6 risposte

  1. solo un genio poteva chiudere il ponte Suaz, l’unico ponte della città di Aosta già sempre intasato dal traffico. Se il problema era fare dello sport, ben venga ma si poteva evitare di bloccare la città e paesi limitrofi. Si poteva benissimo farli correre sulla ciclabile e arrivare fino a Saint Vincent e ritorno 40/50 km senza rompere i co….., al mondo intero.
    Complimenti anche da parte dei turisti che non sapranno dove posteggiare, bel modo di fare turismo. Ma tanto a questa regione, parte lo sci, il turismo non ha mai interessato.

  2. P.s. ricordo alla polizia locale e alla super efficiente Amministrazione che via Page è già chiusa da lunedì 10 marzo al 13 giugno per lavori!!!! questo dimostra quanto questa gentaglia si affaccia alla finestra per vedere come funziona Aosta!!

  3. e avanti cosi!…. settembre è vicino e ricordiamoci quando entriamo nell’urna… hanno tolto parcheggi, pista ciclabile poco utilizzata.. (perchè hanno preso i finanziamenti altrimenti non l avrebbero fatta) aumentato i parcheggi a pagamento, aumentato la tariffa sui rifiuti benchè paventassero una diminuzione delle tariffe a fronte di una migliore differenziazione, pedonalizzato 200 metri di strada all’Arco di Augusto e per raggiungere lo stesso posto bisogna fare il giro di Via monte emilius (consumando e stando in coda per la maggior parte del tempo) ..inquinando di più.. e adesso ogni domenica lasciano gli abitanti del centro chiusi in casa togliendo i parcheggi già dal giovedi (hanno ragione i commercianti) per manifestazioni che lasciano il tempo che trovano. Ricordiamoci a settembre di mandare a casa sta gente

  4. … adesso comincia la solfa delle chiusure estive la domenica per gare di vattelapesca! in barba ai poveri residenti che la domenica vorrebbero potersi fare un pacchetto di fatti propri! … TOP!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte