Dennis Brunod e Charlotte Bonin firmano la prima edizione del Vertical dell’Uva

Ben 30 anni separano Brunod dagli altri atleti sul podio, Magistro e Mortara. Tra le donne, Barailler e Comola dietro l’ex olimpionica.
Soirée Vertikal, Saint Oyen (AO), terza tappa, La drette di matouffie, Charlotte Bonin Photo credit: Federica Fornaro
Sport

In 150 hanno battezzato la prima edizione del Vertical dell’Uva, nuova gara da 4km con 600 metri di dislivello andato in scena giovedì 25 settembre a Chambave in occasione della Festa dell’Uva.

E sono arrivate subito firme d’autore, con le vittorie di Dennis Brunod e Charlotte Bonin. Generazioni a confronto sul podio: ben 30 anni e meno di 30” separano Brunod, primo in 24’15”, da Marco Magistro, che ha fermato il cronometro in 24’42”, con l’ancora più giovane Semmi Mortara terzo in 25’49”.

Pronostici rispettati anche nella gara femminile, con la vittoria dell’ex olimpionica Charlotte Bonin in 29’43”, seguita da Federica Barailler in 30’49” e da Michela Comola in 30’54”.

Qui i risultati.

Nasce il “Vertical dell’Uva” di Chambave, una corsa in salita tra festa e Muscat

25 luglio 2025

di Matteo Scieghi

Debutterà giovedì 25 settembre 2025 la prima edizione del Vertical dell’Uva, una nuova gara di corsa in salita che unisce sport, territorio e tradizione.

L’evento si terrà a Chambave, in occasione dell’apertura della storica Festa dell’Uva, e proporrà un percorso di 4 km con 600 m D+. Il programma prevede tre appuntamenti. Si parte con la gara dedicata ai bambini delle ore 17:30 nella zona del campo sportivo con a seguire, alle ore 18:00, la partenza della non competitiva aperta a tutti dagli 11 anni in su ed infine alle ore 18:30 la gara agonistica, che dal campo sportivo porterà gli atleti fino alla cappella di Verthuy. Il primo chilometro pianeggiante sarà teatro del km volante “Crotta Vegneron”, con in palio una magnum di Muscat come premio speciale per il primo uomo e la prima donna al passaggio. Da lì, il percorso si inerpicherà su un sentiero nel bosco fino all’arrivo.


“È la nuova versione del Tor du Muscat”, spiega Emy Chatrian, vicepresidente della Pro Loco di Chambave. “Ci veniva spesso chiesto di riproporre l’evento di corsa, ma abbiamo deciso di seguire la tendenza attuale delle gare di vertical e legare questa nuova gara all’apertura della Festa dell’Uva. Cambiare è una scommessa, ma ci crediamo molto”.

Ad organizzare l’evento è un gruppo di volontari composto dai membri della Pro Loco e da giovani del paese, con la collaborazione di Sandro Gyppaz, già organizzatore dello storico Tor du Muscat e ora parte attiva del team che ha ideato questo nuovo format.
Al termine della gara, gli atleti troveranno docce calde, cena, grigliata di pesce e DJ set per inaugurare ufficialmente i festeggiamenti. Tutti i partecipanti troveranno nel pacco gara una bottiglia di Muscat, simbolo del territorio.

Le iscrizioni sono aperte sul sito wedosport.net.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte