Video 

I Vigili del fuoco valdostani al lavoro alle pendici del Vesuvio

Il contingente della Protezione civile valdostana opera per spegnere e bonificare i focolai nella zona di Boscotrecase. In uso ci sono due fuoristrada antincendio e un’autobotte. La colonna era partita ieri alla volta della Campania.
Società

Dopo l’arrivo a destinazione, è iniziata l’opera del contingente della Protezione civile valdostana nei territori interessati dal vasto incendio boschivo alle pendici del Vesuvio, nella città metropolitana di Napoli.

La colonna mobile della regione Valle d’Aosta sta operando, in particolare, sul versante del vulcano che rientra nel territorio comunale di Boscotrecase. L’obiettivo è lo spegnimento e la bonifica dei focolai in quella zona.

In uso ci sono due fuoristrada antincendio e un’autobotte dei Vigili del fuoco, che intervengono nella zona in collaborazione con la Protezione civile dell’Emilia Romagna, i volontari di Trento e i volontari Antincendio Boschivo della regione Piemonte.

Il contingente valdostano era partito ieri, martedì 12 agosto, a seguito dell’attivazione delle colonne mobili regionali da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile. L’incendio era scoppiato tra giovedì e venerdì scorsi, in una località a sud-est del Vulcano, per estendersi poi ad altre aree.

Incendio alle pendici del Vesuvio, partito un contingente della Protezione Civile valdostana

Martedì 12 agosto 2025, ore 11.02 

Contingente partito per incendio Vesuvio
Contingente partito per incendio Vesuvio

La Valle d’Aosta tende la mano alla Campania. E’ partito questa mattina un contingente della Protezione Civile valdostana per l’esteso incendio boschivo che interessa le pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli.

A seguito della dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile, il Dipartimento nazionale di Protezione Civile ha chiesto alle Regioni l’attivazione delle Colonne Mobili Regionali a supporto della Regione Campania.

Dopo una prima fase, avviata domenica 10 agosto, durante la quale sono state attivate le Regioni più vicine e considerata l’attuale evoluzione degli incendi, è stata mobilitata la CMR valdostana di Protezione Civile.

Alle ore 7 di questa mattina, martedì 12 agosto, è partito un contingente di 9 uomini – 3 vigili del fuoco professionisti e 6 vigili del fuoco volontari – con una autobotte e alcuni mezzi speciali equipaggiati con moduli da antincendio boschivo.

L’operatività delle squadre valdostane – che si affiancheranno a quelle di Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Province autonome di Trento e Bolzano e al dispiegamento di tutte le forze disponibili della Regione Campania – è prevista a partire dalla giornata di domani.

L’incendio era scoppiato fra giovedì e venerdì vicino a Terzigno, un comune a sudest del Vesuvio, per estendersi poi nei giorni successivi anche in altre aree.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte