C’era anche un “pezzo” di Valle d’Aosta domenica scorsa, 7 settembre, all’Arco della Pace di Milano, dove è andato in scena il “Ballo in Bianco“, la più grande lezione di danza alla sbarra del mondo, aperta a ballerini di tutte le scuole di danza italiane riunite nel cuore del capoluogo lombardo grazie la collaborazione con AssoDanza Italia.
Alla manifestazione, promossa e diretta da Roberto Bolle, era presente anche l’Institut de Danse du Val d’Aoste con 15 ballerine e un ballerino, accompagnati dalle loro insegnanti Elena Aloisio e Margot Blanc.
La “delegazione” della scuola valdostana era composta da Maria Venuti, Serena Spanò, Lorenzo Bianchi, Sofia Maria Barmasse, Aurora Capano, Gaia Martinelli, Lucrezia Zampa, Cecilia Zoppo, Noemi Rossi, Lucia Piatti, Anna Dello Iacolo, Martina Vigliocco, Evelyn Letey, Alice Menegazzi, Alice Susanna e Sophie Diémoz.
Come già successo nelle scorse edizioni in piazza del Duomo, Bolle ha trasformato la piazza di fronte l’Arco della Pace in un’immensa sala danza a cielo aperto, occupata da 2.200 ballerine e ballerini, rigorosamente vestiti di bianco.
Momento che, si legge in una nota della scuola valdostana ha permesso alle allieve e agli allievi dell’Institut de Danse di tornare a casa “arricchiti in esperienza ed entusiasmo, proprio mentre sta per iniziare la nuova stagione dei corsi, che prenderà il via lunedì 15 settembre con la settimana di prove gratuite nella sede di Saint-Christophe”.
-
Il “Ballo in Bianco” a Milano
-
La delegazione dell’Institut de Danse di Val d’Aoste al “Ballo in Bianco” a Milano
-
La delegazione dell’Institut de Danse di Val d’Aoste al “Ballo in Bianco” a Milano
-
La delegazione dell’Institut de Danse di Val d’Aoste al “Ballo in Bianco” a Milano
-
La delegazione dell’Institut de Danse di Val d’Aoste al “Ballo in Bianco” a Milano
-
Il “Ballo in Bianco” a Milano