Rendere più tempestive le azioni di aggressione ai patrimoni illeciti e contrastare con maggiore efficacia i fenomeni fraudolenti sul territorio: è questo l’obiettivo del nuovo accordo siglato tra la Procura della Repubblica di Aosta, il Comando Territoriale della Guardia di Finanza e la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate.
Il protocollo, che conferma e rafforza le prassi di collaborazione già consolidate, mira a ottimizzare la cooperazione tra gli enti firmatari nelle diverse fasi di verifica fiscale, accertamento dei tributi e indagini penali correlate. Le nuove modalità di confronto rapido e condiviso tra i diversi attori puntano a rendere più fluido ed efficace lo scambio di informazioni.
L’intesa, firmata dal Procuratore capo Luca Ceccanti, dal Comandante territoriale della Guardia di Finanza Nicola Bia e dal Direttore regionale Guido Isolabella, prevede un coordinamento strutturato che permetterà di intensificare la condivisione di dati e documenti di reciproco interesse. L’obiettivo è rafforzare l’azione comune di contrasto all’evasione fiscale, indirizzando le indagini verso le condotte più gravi e assicurando un più efficace recupero dei tributi evasi.