La Valle d’Aosta aderisce alla Settimana per l’Allattamento Materno

l tema scelto per il 2025 è “Dare priorità all’allattamento: creare sistemi di sostegno sostenibili”. In programma una serie di iniziative gratuite e senza necessità di prenotazione.
L’Ospedale Beauregard
Società

Grazie al Dipartimento materno infantile dell’ospedale Beauregard e le ostetriche dell’Area territoriale la Valle d’Aosta aderisce, anche, quest’anno alla Settimana per l’Allattamento Materno, promossa da WABA, MAMI e Unicef, le associazioni e società scientifiche che a livello internazionale promuovono l’allattamento al seno.

Il tema scelto per il 2025, “Dare priorità all’allattamento: creare sistemi di sostegno sostenibili”, che vuole richiamare l’attenzione sull’importanza dell’allattamento come strumento chiave per la sopravvivenza, la crescita e lo sviluppo sano dei bambini, nonché come pratica che riduce l’impatto ambientale rispetto all’alimentazione artificiale.

Le iniziative organizzate sono gratuite e senza necessità di prenotazione:

  • 3 ottobre: “Una rete dolce”, pomeriggio di condivisione con mamme in gravidanza, mamme, famiglie e ostetriche sull’allattamento, presso la Casa di Comunità di Chatillon dalle ore 14.30 alle 16.30
  • 4 ottobre: Letture a tema allattamento, in collaborazione con Nati Per Leggere – Biblioteca regionale di Aosta, dalle ore 9.30 alle 12
  • 6 ottobre: “Una rete dolce”, pomeriggio di condivisione con mamme in gravidanza, mamme, famiglie e ostetriche sull’allattamento, Aosta, via Saint-Martin-de-Corléans n. 248 (ex Maternità) dalle ore 15 alle 17
  • 7 ottobre: un incontro con le ostetriche ospedaliere dalle 15.30 al Beauregard.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte