Da Lo Pan Ner alla Féhia di Creméyèren: gli appuntamenti autunnali a Courmayeur

Gli appuntamenti autunnali di Courmayeur partono sabato 18 ottobre con Lo Pan Ner, nei forni di Dolonne e La Saxe, dove torna il tradizionale pane di segale delle Alpi. Una due giorni all’insegna della convivialità, accompagnata dalle bollicine di Cave Mont Blanc.
Foto Lo Pan Ner
Società

L’autunno a Courmayeur si colora di profumi, sapori e tradizioni, con un calendario di eventi che celebra la comunità e le eccellenze valdostane. Tra ottobre e novembre la località ai piedi del Monte Bianco offre appuntamenti per tutti i gusti, tra gastronomia, cultura, sport e intrattenimento.

Si parte sabato 18 ottobre con Lo Pan Ner, nei forni di Dolonne e La Saxe, dove torna il tradizionale pane di segale delle Alpi. Una due giorni all’insegna della convivialità, accompagnata dalle bollicine di Cave Mont Blanc.

Il 1° novembre doppio appuntamento: al Courmayeur Food Market, nel Jardin de l’Ange, produttori locali e prodotti a km0 incontrano i visitatori, mentre al Courmayeur Sport Center i più piccoli potranno divertirsi con la Festa di Halloween, tra truccabimbi, gonfiabili e dolcetti.

Domenica 2 novembre è la volta della Castagnata d’Autunno al Parco Bollino: caldarroste, giochi e intrattenimento per grandi e piccoli, organizzati dalla Proloco Comité de Courmayeur.

A chiudere il mese, venerdì 28 novembre, la Féhia di Creméyèren al Courmayeur Sport Center: musica, danze, apericena e dj-set fino a tarda notte celebrano l’arrivo della stagione invernale.

Non mancano le opportunità per chi ama lo sport e la natura: dal pattinaggio su ghiaccio al tennis, dal padel al pickleball, fino all’arrampicata e all’alpinismo con le Guide Alpine. Chi cerca relax potrà immergersi nei percorsi benessere di QC Terme Pré Saint Didier, ammirando il Monte Bianco.

Courmayeur offre anche un ricco patrimonio culturale: TOR Culture guida i visitatori tra le vie storiche del centro, il Museo Duca degli Abruzzi racconta le imprese dell’alpinismo e la Biblioteca Comunale accoglie lettori di tutte le età.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte