Per gli indennizzi dell’alluvione dell’aprile scorso, perizie asseverate entro il 31 ottobre

La perizia valutativa dei danni subiti va redatta da un professionista abilitato e iscritto all’albo professionale.
I dissesti di Fontainemore
Economia

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia asseverata, a corredo delle domande di indennizzo già presentate entro lo scorso 28 settembre, per i danni ai privati e alle attività economiche e produttive a seguito degli eventi calamitosi del 16 e del 17 aprile 2025.

La concessione dei contributi destinati all’indennizzo dei danni subiti alle abitazioni e ai beni mobili per i privati, nonché al ripristino dei danni per favorire la ripresa delle attività produttive, è vincolata alla presentazione di una perizia valutativa dei danni subiti, redatta da un professionista abilitato e iscritto all’albo professionale. Pertanto, la mancata consegna della perizia nei tempi prestabiliti comporterà il non accoglimento della domanda ai fini della successiva istruttoria.

L’invio della perizia dovrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma https://dannicalamita.regione.vda.it/GestioneEmergenze/Home, allegandola alla domanda già presentata.

Per facilitarne la redazione, alcuni modelli di perizia sono disponibili qui

Per eventuali informazioni o per richieste di chiarimento, contattare i seguenti numeri: 0165/527505 -527512 – 527514 – 527510.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte