L’HC Aosta travolge il Bressanone 6-3 e resta in vetta alla IHL

Al Palaghiaccio di Aosta, l'HC Aosta supera 6-3 il Bressanone al termine di una gara intensa e vivace, decisa soprattutto da un secondo periodo di grande qualità e da un powerplay letale. Noah Berger autore di una splendida tripletta ma è l'intera squadra di giovani a funzionare
HC Aosta HC Falcons Musik Walter
Sport

L’HC Aosta conferma il proprio momento d’oro e resta saldamente in testa alla classifica della IHL. Al Palaghiaccio di Aosta, i ragazzi di coach Luca Giovinazzo superano 6-3 il Bressanone al termine di una gara intensa e vivace, decisa soprattutto da un secondo periodo di grande qualità e da un powerplay letale.
Dopo un avvio equilibrato, i valdostani sbloccano il risultato con Gianmarco Fraschetta all’ottavo minuto con un tiro che sorprende il portiere avversario grazie all’assist di Helfer Simon e Andrea Gesumaria dopo un ottimo scambio di passaggi .
Non trascorrono neanche 20′ che il Bressanone va a segno con Gabriel Vinatzer assistito da Paul Martinez e da Gabriel Lanza sorprendendo il portiere Perla ed il pubblico sugli spalti.
Inizio di gioco con scambi e azioni veloci da entrambe le parti ma è Gianmarco Fraschetta, ancora protagonista, a sbloccare il risultato con una rete sottoporta che al 9:15 riporta l’HC Aosta in vantaggio.
Il primo periodo regala sorprese con il Bressanone che va prima a segno al 18:53 con Mattia Cassibba, trovando il pareggio del 2 a 2 e poi il vantaggio al 19:59 ad un secondo dal suono della sirena grazie alla rete di Gabriel Lanz.

Nel secondo tempo l’Aosta sale di tono e ribalta completamente la partita. La squadra ospite imposta da subito il gioco sulla rapidità e sui falli, tanto che gli animi si scaldano dopo soli due minuti con un accenno di rissa e per i successivi minuti sono diversi gli episodi di nervosismo in campo. Il Bressanone regala ai padroni di casa un powerplay di 5’ su penalità per carica alla balaustra di Mattia Salvatore Novelli. Ed è proprio grazie al powerplay che Noah Berger trova la rete riportando la partita in parità al minuto 25:30. A soli 7’’ dal termine dei 5’ di penalità Noah Berger si ripete segnando il 4 a 3. L’Aosta è sempre in fase offensiva e al minuto 32:39 trova la rete con Cristian Verza, che dopo una bella pattinata davanti al portiere avversario segna il 5 a 3. Il Bressanone non approfitta del powerplay a due minuti dalla fine e il risultato rimane invariato.

L’Aosta rientra in campo in vantaggio e torna in rete al 48:09 con Noah Berger che assistito da Vladyslav Lysenko e Dmytro Nimenko segna una splendida tripletta.
Gli aostani difendono bene anche nelle situazioni di inferiorità e la squadra porta a casa tre punti preziosi, restando al comando davanti al Caldaro, vittorioso sul Varese.

Queste le dichiarazioni di Luca Giovinazzo a fine partita: “Abbiamo fatto un buon powerplay, in cui abbiamo segnato tre reti e abbiamo fatto un buon PK. Abbiamo preso solo gol alla fine in PK, quindi stiamo lavorando bene, qualcunque giocatore manca gli altri ragazzi si sacrificano e ricoprono ruoli anche diversi. Ci mancavano tre pedine importanti Savelii, Nardella, Mocellin però chiunque gioca sta facendo bene. Oggi ha esordito un altro giocatore classe 2008, Tachella ed ha esordito anche Montini. Stiamo costruendo questa squadra con giovani e se è vero che al momento non ci diamo obiettivi a lungo termine e stiamo costruendo settimana su settimana. Siamo a sette partite e siamo al primo posto per ora, con il Caldaro dietro di noi che ha vinto stasera contro Varese. Viaggiamo così, poi dal 15 di novembre avremo l’ingresso di Nardella e quindi potremo giocare con 4 linee veramente forti.
Rimane qualche problema di gestione del nervosismo, ne ho parlato ai ragazzi, perché non devono farsi istigare. Non facciamo falli brutti, ma anche solo una spintarella che non serve a niente vale 2 minuti di penalità che dobbiamo evitare.”

Prossimo appuntamento per l’HC Aosta giovedì 30 ottobre, quando giocherà in trasferta contro l’ HC Valpellice Bulldogs.

ROSTER HC AOSTA:

Perla, Montini, Lysenko, De Santi, Cecere, Tacchella, Movchan, Gesumaria, Capra, Lenta, Berger Noah, Badoglio, Minniti, Nimenko, Berger Joshua, Fraschetta, Verza, Mazzocchi, Helfer
Coach: Luca Giovinazzo. Manager: Fabrizio Ramponi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte