Per gli amanti della glisse e della neve, l’appuntamento per sabato e domenica, 21 e 22 gennaio, è a Coumayeur con il Free Telemark Mont Blanc. Tra passato e presente, due giorni di corsi, di gare e di festa sulle nevi del Col Checrouit dedicati alla disciplina del “tallone libero”.Il telemark è l’antica tecnica sciistica di origine norvegese, diffusa in tutto l’arco alpino fino agli inizi del Novecento, quando fu superata dall’avvento della tecnica moderna. Come per il fondo e lo scialpinismo, lo scarpone è attaccato allo sci solo in punta. Per curvare, lo sciatore spinge in avanti la gamba a valle e piega la gamba a monte, quasi ad inginocchiarsi sullo sci. Un gesto che ha tutta la sacralità di un "mudra" quel gesto simbolico che in varie religioni viene usato per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale. "Una sensazione di libertà inequiparabile" garantiscono gli adepti.
Riscoperto negli ultimi anni, anche grazie alla rivoluzione dello sci libero e fuori pista, il telemark, che oggi può contare su attrezzatura all’avanguardia, vede crescere ogni inverno il numero dei suoi praticanti. Per questa ragione, la due giorni di Courmayeur avrà un occhio di riguardo alla sicurezza in montagna, con l’accompagnamento di guide alpine negli itinerari fuoripista e le esercitazioni di ricerca ARVA in programma presso il campo attrezzato di Pré de Pascal.
Per i neofiti, ci sarà la possibilità di noleggiare gratuitamente l’attrezzatura e provare a “liberare il tallone” guidati dai maestri di della Scuola di Sci di Courmayeur. Per i più esperti, un raduno di tutta la scena nazionale ed internazionale assolutamente da non perdere, oltre alla possibilità di mettersi in mostra con la Gara di Stile in programma domenica mattina.
Per rilassare un po’ gli arti, poi, sabato sera aperitivo offerto per tutti i partecipanti presso le Terme di Pré Saint Didier e domenica grande spaghettata conclusiva presso il ristorante La Baita a Plan Checrouit.