Inaugurato l’Atelier des Métiers, più piccolo ma ricco di savoir faire

Atelier, che presenta 65 espositori, dal padiglione allestito in piazza Chanoux si sviluppa poi sotto i portici del Comune di Aosta. Oggi, sabato 3 agosto tocca alla Foire d'Eté con 522 artigiani lungo le vie del centro di Aosta.
Inaugurazione Atelier des Métiers 2013
Società

E’ più piccolo ma non perde nulla in qualità e rappresentazione del savoir faire locale. L’Atelier des Metiers, la vetrina degli artigiani professionisti, è stato inaugurato questa mattina alla presenza delle autorità regionali. Torna così protagonista nel cuore della città di Aosta l’artigianato di tradizione e le sue diverse declinazioni. All’interno, in un’esposizione la cui disposizione è stata ripensata anche in virtù dei tagli economici che hanno interessato tutti gli Assessorati regionali, l’Atelier presenta 65 espositori che dal padiglione allestito in piazza Chanoux si sviluppa poi sotto i portici del Comune di Aosta. In mostra troviamo intaglio e scultura, la realizzazione di mobili, di attrezzi agricoli, di giocattoli, di costruzioni in miniatura, di fiori in legno e vannerie, la lavorazione della pietra, del ferro battuto e del cuoio e molto altro ancora. L’Atelier è aperto dalle ore 9 alle 22.30 sino a domenica sera.
La macchina organizzativa di fatto quest’anno si è trovata con mezzi economici minori ma questo non ha fermato la creatività, anche in fase logistica, dando vita a soluzioni che hanno permesso di soddisfare artigiani e pubblico nella fruizione delle opere e degli spazi.

“Abbiamo riutilizzato sia lo stesso capannone, sia addirittura lo stesso allestimento della Mostra Concorso per dare posto alle nostre aziende. Come molti potranno notare non c’è più la serie di negozietti uno dietro l’altro, ma ci sono degli spazi articolati, vediamo se questo risulterà alla fine gradito agli artigiani e ai visitatori” spiega Vally Lettry, dirigente della Direzione attività promozionali industria e artigianato – “Sicuramente è ormai cosa nota, noi abbiamo avuto come tutti i settori dell’Amministrazione delle ristrettezze economiche, questo aspetto ha posto per noi una nuova sfida che credo, visto che siamo in fase conclusiva, possa risultare vincente”.

Oggi, sabato 3 agosto, il centro storico ospiterà invece la 45° Foire d’été, in programma dalle ore 9 alle 19. “Sorella estiva” della millenaria Fiera di Sant’Orso, la Foire d’été, nata nel 1969, è l’appuntamento clou dell’estate, per offrire una panoramica completa sulla produzione artigianale valdostana. Quest’anno saranno presenti 522 artigiani. Alle ore 9, in Piazza Chanoux, si comincerà con l’inaugurazione ufficiale della Fiera con la partecipazione della Banda municipale di Aosta in Piazza Chanoux, sotto i portici. Dalle ore 14 alle 18, alla Porta Praetoria, in Piazza Chanoux, Piazza Giovanni XXIII, Place des Franchises, Piazza Roncas ci saranno animazioni musicali con cori e gruppi folkloristici itineranti. E non mancherà una sfilata degli Antichi Mestieri a cura del gruppo etnografico Travai d’in co di Arnad. Alle ore 21 sarà infine il concerto della banda municipale di Aosta a chiudere i festeggiamenti. In Piazza Chanoux, sotto i portici inoltre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 ci sarà un laboratorio per bambini e adulti riguardante la lavorazione del tornio a pertica  a cura del MAV di Fénis.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte