Nasce ad Aosta il primo ambulatorio pubblico in Italia in medicina della montagna

Aprirà nel mese di novembre, nell?ospedale di viale Ginevra, l?ambulatorio di medicina della montagna, un?esperienza unica non solo nell?arco alpino, ma anche nel resto d?Italia. ?La struttura ? ha spiegato l?assessore alla...
Società

Aprirà nel mese di novembre, nell?ospedale di viale Ginevra, l?ambulatorio di medicina della montagna, un?esperienza unica non solo nell?arco alpino, ma anche nel resto d?Italia. ?La struttura ? ha spiegato l?assessore alla Sanità, Antonio Fosson ? nasce per rispondere ai bisogni del territorio, a quelli di turisti e residenti e soprattutto di quei professionisti che lavorano in alta quota?.

Guide alpine, alpinisti, personale del soccorso alpino, operatori degli impianti di risalita e più in generale tutti quelli che fanno sport in un ambiente montano potranno trovare, in questa struttura, un team di cinque medici formati in modo particolare nella prevenzione diagnosi e terapia di tutte le patologie legate all?alta quota. Il gruppo degli specialisti sarà guidato dal dott. Guido Giardini.

?L?azienda ? ha sottolineato il direttore amministrativo dell?Usl, Igor Rubbo ? ha fatto tesoro del lavoro comune e delle esperienze già maturate in Valle in questo ambito?. L?allestimento dell?ambulatorio, tuttavia, non ha richiesto investimenti eccessivi: ?abbiamo utilizzato ? conferma Rubbo ? attrezzature in gran parte già disponibili?.

Il progetto è nato con la collaborazione di partner di rilievo come l?Ecole nationale de ski e de l?alpinisme di Chamonix. Durante l?attività ambulatoriale sarà possibile fare visite specifiche ed esami diagnostici per individuare la suscettibilità alle alte quote. Questo sarà possibile con il test dell?ipossia, attraverso il sistema messo a punto a Chamonix.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte