– AOSTA – Sede UniVda (Strada Cappuccini) ore 10:30 – Giornata di studio sul tema ‘Spreco alimentare: il ruolo dei territori’, organizzata dal Dipartimento Scienze Economiche e Politiche dell’Università. Presenti, tra gli altri, il vice ministro alle politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero e il presidente della Regione, Augusto Rollandin;
– AOSTA – Palazzo Regione (sala Giunta) ore 12 – Conferenza stampa per la presentazione dei principali provvedimenti adottati dalla Giunta nel corso della sua ultima riunione;
– AOSTA – Palazzo Regione ore 14 – Riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" con per effettuare una serie di audizioni in merito al progetto "Ecole VdA", sulla bozza relativa al piano triennale contro la violenza di genere e sul disegno di legge che reca interventi e iniziative regionali per l’accesso al credito sociale e per il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale;
– GRESSAN – Sala polivalente Bccv ore 14 – Convegno ‘Viticoltura di montagna: il paesaggio come strumento di valorizzazione’, organizzato da Cervim, Ordine degli Architetti e Ordine degli Agronomi e Forestali della Valle d’Aosta e Chambre Valdotaine. Presenti, tra gli altri, il vice ministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero e il vice presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati;
– AOSTA – Biblioteca regionale (sala conferenze) ore 15 – Conferenza stampa di presentazione del nuovo sito internet del turismo in Valle d’Aosta;
– VALTOURNENCHE – Società Guide del Cervino ore 15:30 – Conferenza stampa di presentazione dei risultati delle attività sperimentali condotte sulle strutture di accoglienza in quota, nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera Alcotra Eco Innovation en altitude;
– AOSTA – Banca Credito Cooperativo (V. Garibaldi, 3) ore 17:30 Incontro sul tema ‘Cinema e imprese. Le opportunità del tax credit e le agevolazioni fiscali’, organizzato dalla Chambre Valdotaine, dall’Associazione Professionisti dell’Audiovisivo Valle d’Aosta e da Film Commission Vallée d’Aoste;
– AOSTA – Brasserie de la Rionda ore 18 – Nell’ambito della festa patronale di Saint-Martin-de-Corleans, ‘Sen Marteun Kellerfest Bier’
– AOSTA – Palazzo regionale (salone manifestazioni) ore 18 – Convegno ‘La vita dopo il cancro. Percorsi possibili di guarigione’, organizzato dall’assessorato regionale alla Sanità in collaborazione dell’Associazione Viola e dell’Azienda Usl Vda
– DONNAS – Biblioteca ore 20:30 Serata sul tema del bullismo ‘SbulloLandia’, organizzata dalla biblioteca e dall’Associazione delle Famiglie-Afi di Donnas
– AOSTA – Hostellerie Cheval Blanc ore 20:30 – Cerimonia di consegna dei premi del 18/o Trophée Ville d’Aoste 2014-Batailles de Moudzon e presentazione Vademecum 2014/2015 dell’associazione Compagnons Batailles de Moudzon
– AOSTA – Hostellerie Cheval Blanc ore 20:30 – Serata di informazione e dibattito sulla gestione dei rifiuti, a livello locale, nazionale ed europeo, organizzata dal Movimento 5 Stelle. E’ annunciata la presenza, tra gli altri, dell’europarlamentare del M5S Eleonora Evi
– AOSTA – Cittadella dei giovani ore 21 – Nell’ambito del 25/o anniversario della caduta del muro di Berlino, serata condotta dagli studenti del Liceo Bérard, con musiche, letture di brani e proiezione di video d’epoca;
– NUS – Municipio (sala Giunta) ore 21 – Seconda lezione ‘Le stelle e la loro evoluzione’ del corso teorico-pratico di astronomia di base, a cura della Fondazione Clement Fillietroz-Onlus;
– VERRAYES – Loc. Rapy ore 22:30 – San Martino 2014: festa dei coscritti;
– COGNE – Scuole primarie/Maison de la Grivola – Giornate conclusive e seminario finale del progetto europeo – Interreg Alcotra n. 227 ‘e-Pheno Reti fenologiche nelle Alpi’, dedicato alla realizzazione di una rete di osservazioni per l’analisi ed il monitoraggio degli effetti dei cambiamenti climatici sulla fenologia delle Alpi;
– CERVINIA/VALTOURNENCHE – Inizia la prima edizione dell’iniziativa ‘Fall in Love with Cervino’ (fino al 9 novembre);
– SAINT-CHRISTOPHE – Ristorante Hotel Casale – Celebrazione 120 anni del Touring Club Italiano e dei 50 anni di Unione Ristoranti del Buon Ricordo;
– TORGNON – ‘Torgnon d’Outon’, iniziative in occasione del patrono di San Martino.
Si segnala, inoltre:
* TRENTO – Università (Facoltà giurisprudenza) ore 14:30: il presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa al convegno di studio "Revisione costituzionale e autonomie speciali: fondamenti, garanzie, prospettive".