“Il bramito del cervo”, il 1° ottobre escursione a Gignod

L'iniziativa, gratuita, è organizzata dalla Biblioteca di Gignod. Ad accompagnare i partecipanti sarà Davide D’Acunto, Dottore in Scienze Forestali e Ambientali e guida ambientale escursionistica.
Cervo

Inizia la stagione degli amori dei cervi. Per ascoltare il canto d’amore degli esemplari maschi il 1° ottobre la Biblioteca intercomunale Allein-Gignod organizza assieme a Davide D’Acunto, Dottore in Scienze Forestali e Ambientali e guida ambientale escursionistica un’escursione sul territorio di Gignod dal tema “il bramito del cervo”.
La partecipazione è gratuita, il ritrovo è alle 17.30 nel piazzale del comune. Prenotazioni obbligatorie allo 1065/56449 o all’email: a.cerise@comune.gignod.ao.it

Biblioteca Gignod - Nuova sede
Biblioteca Gignod – Nuova sede

La Biblioteca di Gignod, che si è trasferita nella nuova sede, ha visto aumentare “notevolmente gli utenti che usufruiscono dei servizi della biblioteca, residenti a Gignod, turisti, residenti in altre località della Valle d’Aosta”. Dati che hanno spinto la Commissione di Biblioteca a “proporre attività culturali che coinvolgano diverse fasce di utenza e interessi, improntate sulla promozione della cultura, della tradizione locale, promozione della lettura e conoscenza del territorio”.

Per quanto riguarda la tradizione locale, saranno avviati i corsi di vannerie e di scultura su legno. La Biblioteca propone anche quest’anno il corso di fisarmonica per adulti e bambini, oltre al corso di canto con il Coro Les jeunes chanteurs de la tour, coro di voci bianche (dai 5 anni) e coro giovanile, quest’ultimo organizzato in collaborazione con l’associazione culturale ADB di Gignod.
Sabato 16 ottobre è prevista invece una gita al Salone del libro di Torino, mentre nel periodo di Natale sono in programma due concerti ad Allein e a Gignod, dove verrà ospitato un coro gospel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte