Continuano gli eventi del Castello Gamba: giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, presso la Sala École hôtelière si terrà la seconda conferenza a cura di Andrea Bernagozzi, ricercatore dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, sul possibile utilizzo oscuro della luce.
Non solo arte: i ricercatori dell’Osservatorio Astronomico utilizzano la luce che giunge dagli astri per studiare pianeti, stelle e galassie. Come nell’arte contemporanea la Light Art si confronta con la Black Art, anche gli approfondimenti scientifici indagano la luce e il suo lato oscuro. “L’uso che facciamo della luce può avere un lato oscuro?” Questo l’interrogativo da cui si partirà per raccontare come i misteri dell’universo possano essere sondati grazie ai raggi luminosi, veri e propri messaggeri cosmici, e perché sia importante perderne il meno possibile.
Per partecipare alla conferenza è obbligatorio prenotare chiamando il numero 0166 563252. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.castellogamba.vda.it