Continuano gli appuntamenti della rassegna di cinema e teatro “Giacosa Restart“. In programma questa settimana la proiezione del film “Sagre Balere” (Italia, 2017, 59′) del regista valdostano Alessandro Stevanon.
Il film, con Omar Codazzi, Adele Zanchi e Angelo Zibetti, è il racconto della vita che si svolge, a suon di musica e a passo di danza, nelle tante sale da ballo, grandi o piccole, ma anche nelle numerose feste di piazza, presenti nelle città e nelle periferie del nostro Paese. La musica da ballo, un genere ignorato dei grandi media e considerato un settore marginale, e i suoi protagonisti sono spesso giudicati come ridicoli o grotteschi. Al contrario di questa immagine invece, le orchestre da ballo sono presenti in tutte le regioni del Nord Italia e costituiscono un fenomeno di costume e un settore economico che interessa oltre un milione di spettatori l’anno. Le sagre d’estate e le balere d’inverno sono il cuore di questo mondo, luoghi nei quali quasi ogni sera si raccoglie un’Italia minore, la provincia italiana, cresciuta negli anni del boom e oggi invecchiata.
Il film è stato selezionato nel 2017 al Festival Vision du Réel e, sempre nello stesso, ha vinto il Premio Miglior Documentario Italiano al Bellaria Film Festival e il Premio “AGICI” Migliore Produzione Lungometraggio di documentario allo ShorTS International Film Festival.
La serata sarà introdotta da Marco Brunet che converserà con Lady Barbara, Erik Bionaz e I ragazzi del villaggio per portare alla luce storie, luoghi e personaggi che hanno segnato il mondo musicale delle sagre.
Info e biglietti
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 20.30 al Teatro Giacosa. È possibile acquistare i biglietti singoli o un abbonamento per l’intera rassegna: 20 euro (intero) e 15 euro (ridotto) per under 25 e over 65.