L'incontro è in programma oggi, venerdì 24 gennaio, alle ore 18, nella Sala polivalente del Comune di Arvier. Esperti parleranno della viticoltura nella comunità montana Grand Paradis dalle origini a oggi.
E' morto ieri, lunedì 6 gennaio, all'Ospedale Parini di Aosta dove era ricoverato dal giorno di Santo Stefano per un male incurabile e repentino Walter Riblan, 63 anni il prossimo 9 aprile, sindaco di Arvier dal 1975 al 2010.
Il GAL alta Valle d’Aosta invita le famiglie con bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni interessate a conoscere il progetto e ad aderire all’iniziativa a partecipare all’incontro. L'incontro sarà martedì 26 novembre 2013 alle 17,30, ad Arvier.
Gusto, natura e cultura nelle comunità montane Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc saranno l’oggetto di percorsi di valorizzazione del territorio rurale. Nel 2014 eventi e iniziative. Presentazione del progetto mercoledì 13 novembre.
Sabato 24 agosto, dalle 15 alle 18 nell’area verde di Arvier. Dalle 21, nella piazzetta della Chiesa parrocchiale, si svolgerà il concerto degli allievi Tamtando/Cluster con i partecipanti del laboratorio pomeridiano.
L'inaugurazione della mostra giovedì 1° agosto alle 18.30. Gli scatti sono stati realizzati nella competizione 2012 da Davide Camisasca, Andrea Vallet, Mauro Pallais e Newspower, ed immortalano alcuni passaggi e momenti clou della gara.
Il Consiglio comunale di Aosta approva all'unanimità la mozione di Alpe che chiede di condannare pubblicamente le parole razziste e xenofobe che il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli ha recentemente indirizzato al Ministro per l'Integrazione.
A cinquant’anni esatti di distanza, le comunità di Arvier e di Avise, unite a quelle di Porossan e di Introd, hanno voluto ringraziare don Quinto per quanto ha fatto in questi cinquant’anni di sacerdozio e per quanto ancora farà.
Organizzato dall’Associazione Liaison, il corso si terrà il 13 e 14 aprile. A gestire le due giornate sarà Camilla Ciaschini che tra video, lezioni pratiche e approfondimenti culturali porterà alla riscoperta e ai nuovi significati della danza salentina.
L'appuntamento alle 20.45 nella sala polivalente di Arvier si inserisce nella rassegna “Viaggio virtuale di una comunità ad Auschwitz”, ideato dall’Amministrazione e la Biblioteca comunale di Arvier, in sinergia con il Consiglio Valle.
Il viaggio, in programma ad aprile, è l'atto conclusivo di un progetto promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca di Arvier, in sinergia con il Consiglio Valle, in occasione della Giornata della memoria.
Il Consiglio regionale, il Comune e la Biblioteca di Arvier organizzano, in occasione della Giornata della memoria, una serie di iniziative fra cui delle conferenze e una visita guidata, per fine aprile, ai campi di Auschwitz e Birkenau.
Questa mattina la Giunta comunale del paese con cappello da Babbo Natale e corna da renne ha recapitato ai bambini delle scuole dell'infanzia e alle primarie e alle loro maestre panettoni e spumanti.
II Comune di Arvier non è riuscito a trovare un tecnico laureato: senza esito il bando scaduto lo scorso settembre. Ora un nuovo concorso allargato anche a diplomati con esperienza.
Sabato scorso una delegazione ha consegnato i fondi raccolti da destinare all’edilizia scolastica all’Amministrazione della cittadina ferrarese e ha visitato due scuole colpite dal sisma sulle quali sono già stati effettuati degli interventi di ripristino
A giocarsi il titolo saranno 25 squadre di club, per un totale di 130 scacchisti che hanno superato varie selezioni a livello locale e regionale. Il torneo si svolgerà in 6 turni con sistema svizzero, la cadenza di gioco sarà 90 minuti per la partita.