Uno dei più interessanti monumenti della regione può essere visitato su prenotazione. Impressionante lo stretto passaggio interno, pavimentato con pannelli trasparenti che evidenziano la struttura dell'opera.
Le visite guidate gratuite, dal 26 al 28 luglio e dal 7 al 10 agosto, si effettueranno con partenza ogni mezzora in orario 9-12 e 15-18, con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.110051 (tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 17).
L'11 luglio si terrà dalle ore 21 nella sala riunioni dell'Edificio polifunzionale di Aymavilles un incontro divulgativo. Il 12 luglio sarà la volta delle prove pratiche. Prenotazioni allo: 010/4217102, 338/1938300.
Il trekker professionista amputato noto per le sue collaborazioni con le trasmissioni televisive Wild e Invincibili, sarà in Valle d'Aosta, domenica 29 giugno 2014 alle 15.30, presso la base "Rafting Repubblic" in località Laghetto di Aymavilles.
Cinque punti ristoro offriranno un menù composto da 3 antipasti, la favò e un dolce, accompagnati dai vini dei cinque produttori di Aymavilles, il tutto a 18 euro.
Il Comune di Aymavilles conta 2066 abitanti. Il Piano prevede un incremento demografico per il decennio di validità di 540 nuovi abitanti, tra residenti e fluttuanti, con una capacità insediativa teorica pari a circa 675 nuovi posti letto.
Limitazione temporanea della circolazione lungo un tratto della Sr 47 di Cogne, nel Comune di Aymavilles, da località Bettex alla rotonda in frazione Chef-Lieu, dalle ore 14.00 alle ore 15.00 circa di giovedì 1° maggio 2014.
In prima categoria ha trionfato la bovina di Fulvio Chabloz di Gressan, in seconda quella di Massimiliano Garin di Cogne mentre in terza a quella di Christopher Letey di Aymavilles.
Cosi il segretario della Cgil ieri ad Aymavilles dove è in corso il XVII Congresso del sindacato. Rollandin: "La gente non ha più il coraggio di spendere e ciò è tra le cause della crisi dell'edilizia, che in Valle d'Aosta ha avuto un vero tracollo."
Il fondo è destinato a promuovere e sostenere iniziative di solidarietà sociale, beneficenza e pubblica utilità, con particolare riguardo alle attività collegate o promosse dalla parrocchia.
Questa mattina, alla Grandze del Castello di Aymavilles, si è svolta la premiazione del concorso. Al secondo posto si è piazzato Enzo Marcoz, mentre sull’ultimo gradino del podio è salito Elio Fognier.
L'Aned, l'Aido, Fibrosi Cistica e Fidas Valle d'Aosta hanno organizzato diversi eventi per sensibilizzazione la comunità sull’importanza di donare gli organi. Domani, sabato 1° giugno, una serata di musica e informazione all'Auditorium di Aymavilles.
Il progetto prevede un costo di oltre 9 milioni e mezzo. Ospiterà un museo e la collezione dell’Académie de St-Anselme. Uno scalone in ferro e un ascensore circolare vetrato permetteranno il raggiungimento di tutti i piani del castello.
Tra le novità per il 2013, la convenzione che sarà firmata a breve con la BCCV. “Avremo delle tariffe agevolate per i conti correnti e un fido di cassa – ha spiegato Calgaro - che ci permetterà di fronteggiare il bisogno di liquidità".
I due sono stati fermati alle 3.40 di questa mattina, ad Aymavilles, con cinque mountain bike rubate poco prima al “Petit Hotel” di Cogne. Le biciclette sono di proprietà di atleti partecipanti al “Winter triathlon world championship” di Cogne.