L'appuntamento è stato funestato da un lutto. Amedeo Blanc, 69 anni allevatore di Ozein, è stato colto da un malore mentre stava assistendo ai combattimenti della giornata. L'uomo, fratello di Abele Blanc, è morto poco dopo al Parini di Aosta.
Il peggio sembra passato ma il maltempo non abbandonerà il Tor des Géants. In particolare mercoledì, quando sono attesi a Courmayeur i primi concorrenti, dovrebbe tornare la neve intorno ai 2.700 metri e a valle la pioggia.
A parlare è Abele Blanc, guida alpina, maestro di sci e istruttore nazionale di sci alpinismo, rimasto bloccato ieri notte a Eaux Rousses. "Non è una gara qualsiasi ma un endurance trail".
La struttura proporrà ricerca di materiali innovativi, analisi e controllo di sistemi complessi, biotecnologie, scienze astrofisiche e spaziali, fisica nucleare, meteorologia, idrologia, energia e ambiente.
La prova di Cogne ha portato sul gradino più alto Martino Fruet, Elite del 1977 che ha completato la prova in 1h 45’57”. La gara femminile è stata vinta da Giulia Gaspardino giunta sul traguardo di Cogne in 2h 16’02”.
Il film vince la sezione del Concorso Internazionale aggiudicandosi il 19°Trofeo Stambecco d’Oro – Premio Fondazione CRT, pari a 5.000 euro, assegnato dalla giuria del pubblico.
A seguire cerimonia spettacolo per la firma della “Carta delle valli del Gran Paradiso” alla presenza dell'europarlamentare
Renata Briano e del Sottosegretario all’Ambiente e alla Tutela del Territorio e del Mare Barbara Degani.
Oltre al concorso fotografico, il Comune è alla ricerca di un video promozionale del paese, creato proprio dai turisti che frequentano la località ai piedi del Gran Paradiso.
Marina Torchio, Barbara Tutino, Bobo Pernettaz, Gianni Bersezio e Cesare Marguerettaz hanno allestito una mostra dei loro lavori nella saletta espositiva in via dottor Grappein 68, vicino alla chiesa. Visitabile tutti i pomeriggi fino a settembre.
Pedalate in bicicletta, escursioni a piedi o a cavallo, animazioni e natura: sono gli ingredienti della manifestazione che si svolge a Cogne sabato 11 e domenica 12 luglio prossimi.
40 studenti tra ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e 16 anni della provincia di Biella, guidati dai più “anziani” (18/20 anni) dal 22 al 27 giugno scorso sono stati in paese. In cambio il comune ha devoluto all'Associazione 10mila euro.