La caserma sarà ospitata in un locale dell'ex stazione del trenino Cogne-Pila, in loc. Lisardey di Cogne. L'iter era iniziato nel 2012, quando l'Amministrazione comunale di Cogne aveva fatto richiesta di poter riavere la Caserma.
Una pattuglia di norvegesi sarà comunque sul Prato di Sant’Orso. Sabato 7 febbraio sarà il giorno della confermata 9ª “Mini Marcia”, gara ad iscrizione gratuita aperta a tutti sull'anello di Cogne.
Feriti in modo non grave i due occupanti dell'auto - entrambi valdostani, di 29 e 31 anni - che sono stati portati dal 118 al pronto soccorso dell'Ospedale di Aosta.
L'uomo che era impegnato in una salita sulla cascata di ghiaccio di Valmiana, in Valnontey, a Cogne, è stato recuperato dalle guide del Soccorso Alpino valdostano che lo hanno trasportato all'ospedale Parini di Aosta.
Le nevicate degli ultimi giorni, spiega la Pila Spa, hanno permesso di preparare le piste che apriranno domani, sabato 24 gennaio. I km di piste praticabili a Cogne salgono quindi a 22. Il costo del giornaliero è di 8 euro.
Rimane invece confermata per il 7 febbraio la minimarcia su un anello di 10/15k km nei prati di Sant'Orso a Cogne e la possibilità di partecipare ad una gara promozionale ad iscrizione gratuita su percorso ancora da definire.
Cos'è l'autonomia, chi sono i valdostani, come difendere il diritto all'autodeterminazione? Con queste domande si è aperto a Cogne il confronto che porterà alla creazione della costituente valdostana. Prossimo appuntamento, il 26 febbraio.
E' andato al testo “Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna”, di Silvia Cristina Nossa, residente a Cairate (Va) il primo premio della seconda edizione del concorso letterario organizzato dalla biblioteca comunale di Cogne
L'incidente, costato la frattura della spalla al politico, è avvenuto sabato scorso sabato mattina, quando stava per tornare a Genova dopo due giorni di ferie passati in compagnia della famiglia. Domani, mercoledì 31 dicembre, sarà operato ad Aosta.
L’app, scaricabile gratuitamente dalle piattaforme Play Store e App Store, consente di ottenere informazioni in tempo reale sugli orari di passaggio degli autobus SVAP alle fermate, con indicazione degli eventuali minuti di ritardo.
La presentazione del libro sarà preceduta, nel pomeriggio, da una visita guidata nel centro di Cogne, a cura dell’autore, alla scoperta delle testimonianze storiche del celebre personaggio.
Un ordine del giorno impegna "il Sindaco e la Giunta comunale ad individuare, di concerto con l’Amministrazione regionale, ipotesi concrete di ampliamento e di riclassificazione della Microcomunità di Cogne"
In occasione dell’anno internazionale dell’agricoltura di montagna, l’edizione 2014 del concorso fotografico ha dedicato un’apposita sezione agli orti di montagna. In questo caso il primo premio è andato allo scatto “Cavolo che girasoli” di Simone Bordo.
La dévéteya di Cogne è giunta all'ottava edizione e propone un lungo weekend di iniziative. A St-Nicolas la dézarpa è un appuntamento nato l'anno scorso dalla collaborazione fra gli allevatori del paese, il Centre d'études e il Comune.
A Chardonnay il francese ha 1h10' minuti di vantaggio sul connazionale Antoine Guillon e 1h20' su Collé. Tra le donne è super Francesca Canepa, prima della sua categoria e sesta in classifica generale.
Fruet ha tagliato il traguardo in 1h 39.32.81 e si è lasciato alle spalle il valdostano del Bi&Esse Michael Pesse e il compagno di squadra Giuseppe “Pippo” Lamastra, giunti in volata con il crono di 1h 40.33.