Oltre alle riaperture della strada comunale in Val Ferret, dell’area Brenva/pista rientro Val Vény e la strada comunale Larzey/Entrève, sono state ultimate le operazioni per scaricare i versanti dagli accumuli di neve formatisi dopo le precipitazioni dei giorni scorsi.
Il Festival internazionale di musica, arte e cultura celtica, annuncia ufficialmente l’edizione 2024. Il programma è ancora in via di definizione, ma non mancheranno musica dal vivo, danze, conferenze, animazioni, rievocazioni, degustazioni e molto altro.
Dal 23 al 25 febbraio le 7 auto finaliste saranno nella Piazza dello Chalet de L’Ange. Gli appassionati potranno testarle e testare anche la Jeep Avenger, Auto dell’Anno 2023
Il 9 e 10 marzo un ricco programma incontri, animato da “ambassador” del gusto italiano e valdostano, chef stellati di fama internazionale, nomi di rilievo del panorama gastronomico e giovani talenti della cucina, ma anche bartender e mixologist.
Per ottenere la licenza d'uso i prodotti devono essere radicati nel territorio mentre i produttori - ed il processo produttivo - devono essere di Courmayeur. L'obiettivo: valorizzare i prodotti locali e supportare i produttori.
Secondo classificato il carro di Courmayeur sul tema “L’ultimo Camentràn?” . Terzo carro realizzato dalla Banda musicale di Courmayeur- La Salle, con “Le note contese”.
Prende il posto di Gioachino Gobbi. La nomina avvenuta oggi da parte della Giunta regionale. Per Funivie Monte Bianco è stata invece confermata alla guida Federica Bieller.
Nirmal "Nimsdai" Purja non ha deluso le aspettative portando ai piedi del Monte Bianco il suo bagaglio carico di racconti e aneddoti (a volte al confine del limite tra mito e realtà), e perché no, alla fine anche un po’ di sana autopromozione.
La richiesta di aiuto è arrivata nel primo pomeriggio di oggi, sabato 10 febbraio. Le persone in difficoltà hanno segnalato la caduta nel canale di uno di loro, mentre gli altri sono rimasti bloccati nel tentativo di soccorrerlo.
Un'ordinanza da Courmayeur spiega che l’acqua fornita dall’acquedotto al comprensorio di Plan Chécrouit "risulta non potabile”. Nessun disagio per gli abitanti né altri problemi sul resto del territorio. Il limite per l'arsenico è di 0 µg/l mentre i rilievi nel comprensorio hanno fatto segnare 11,7 µg/l.
Le kermesse ai piedi del Monte Bianco, in programma fino al 4 febbraio, torna con tante novità tra cui la "Courma Beach" e diversi eventi diffusi dedicati al design e all'architettura.
L’appuntamento, nell’ambito di Courmayeur Feeling Mountain, la mostra dedicata ai protagonisti della montagna in collaborazione con SCARPA, è in programma per sabato 10 febbraio alle ore 21 presso il Courmayeur Sport Center
Il primo appuntamento è per venerdì 19 gennaio alle 18 a Courmayeur presso la biblioteca comunale, viale Monte Bianco 41. Oliviero Gobbi, amministratore delegato Grivel e Anna Ferrino, amministratore delegato Ferrino, dialogheranno intorno al tema Passione Montagna. Sfide e opportunità per le aziende. Modererà Filomena Greco, giornalista del Sole 24 ore.
Il gruppo di spagnoli ha imboccato il Canale del bambino, a 1.800 metri di altitudine, in Val Veny. Un tracciato impervio, con pendenza accentuata e caratterizzato da salti di roccia. Il Soccorso Alpino Valdostano li ha recuperati in elicottero.