La richiesta di aiuto è arrivata nel primo pomeriggio di oggi, sabato 10 febbraio. Le persone in difficoltà hanno segnalato la caduta nel canale di uno di loro, mentre gli altri sono rimasti bloccati nel tentativo di soccorrerlo.
Un'ordinanza da Courmayeur spiega che l’acqua fornita dall’acquedotto al comprensorio di Plan Chécrouit "risulta non potabile”. Nessun disagio per gli abitanti né altri problemi sul resto del territorio. Il limite per l'arsenico è di 0 µg/l mentre i rilievi nel comprensorio hanno fatto segnare 11,7 µg/l.
Le kermesse ai piedi del Monte Bianco, in programma fino al 4 febbraio, torna con tante novità tra cui la "Courma Beach" e diversi eventi diffusi dedicati al design e all'architettura.
L’appuntamento, nell’ambito di Courmayeur Feeling Mountain, la mostra dedicata ai protagonisti della montagna in collaborazione con SCARPA, è in programma per sabato 10 febbraio alle ore 21 presso il Courmayeur Sport Center
Il primo appuntamento è per venerdì 19 gennaio alle 18 a Courmayeur presso la biblioteca comunale, viale Monte Bianco 41. Oliviero Gobbi, amministratore delegato Grivel e Anna Ferrino, amministratore delegato Ferrino, dialogheranno intorno al tema Passione Montagna. Sfide e opportunità per le aziende. Modererà Filomena Greco, giornalista del Sole 24 ore.
Il gruppo di spagnoli ha imboccato il Canale del bambino, a 1.800 metri di altitudine, in Val Veny. Un tracciato impervio, con pendenza accentuata e caratterizzato da salti di roccia. Il Soccorso Alpino Valdostano li ha recuperati in elicottero.
Il distacco è avvenuto attorno alle 14.30 di oggi, mercoledì 10 gennaio, nel canale della Visaille, in Val Veny (Courmayeur). E’ stato lo stesso sciatore coinvolto, un quarantenne, a riuscire a dare l’allarme.
La gara di trailrunning valdostano ha annunciato la collaborazione con il marchio cinese di attrezzatura outdoor. "Kailas sarà per il TORX® e la Valle d'Aosta un'importante vetrina nel mondo asiatico" dichiara la Presidente di VDATrailers Alessandra Nicoletti.
L'appuntamento è per venerdì 5 gennaio a partire dalle 22 nella sala polivalente del Courmayeur Sport Center. Durante l'esibizione verrà realizzato un episodio della serie “Live In…" che verrà mandato in onda sul canale 68 del digitale terrestre, e sul canale 5068 di Sky.
Nella zona tra Courmayeur e la Val Ferret, all’altezza di Entrèves, un’auto è scivolata per una cinquantina di metri, formando un ingorgo. Poco più a valle, un veicolo fuori strada è rimasto in bilico sulla rivetta.
Tra le ragioni dell’atto del sindaco Rota, nel comune ai piedi del Monte Bianco, anche le condizioni climatiche, con lo scarso innevamento che “aumenta significativamente il rischio d’incendi”. Divieto anche per bottiglie di vetro e lattine.
Il brand fa capo alla neo costituita Associazione produttori Courmayeur, che sarà presentata ufficialmente nel periodo di Carnevale e che si occuperà di promuovere e valorizzare i prodotti del territorio a livello regionale, nazionale e internazionale.
Oltre a Cargnino, siedono nel Cda Guido Giardini, Presidente per i sei anni passati e che, ai sensi dello Statuto, non può più essere Presidente; Barbara Frigo, vicepresidente, Paolo Comune e Iris Hélène Voyat.
Gli aumenti, decisi dalla commissione intergovernativa Italia-Francia, sono per tutti i veicoli del 5,1% e tengono conto della media annuale dell'inflazione sui due versanti del traforo. La corsa singola passerà dal 1° gennaio 2024 dagli attuali 52,30 a 55 euro.
L’esposizione, curata da Gioachino Gobbi e ospitata nella Chiesa Valdese del paese, sarà visitabile tutti i giorni sino a domenica 7 gennaio e successivamente dal venerdì alla domenica sino al 1º aprile.