A La Salle pronto a lasciare l'attuale sindaco Salice. A Morgex si lavora ad un'alternativa al gruppo uscente guidato dal sindaco Barzagli. A La Thuile prove di intesa fra maggioranza e minoranza.
Sabato 7 giugno a Courmayeur l’imperdibile occasione di vedere dal vivo la pluricampionessa Martine Michieletto, oltre all’altro valdostano Pietro Bellini e un totale di 15 incontri, di cui 4 titoli Mondiali.
Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Per l'occasione si potranno gustare le torte d'alta quota di Cracco, alle 18 appuntamento con Crepet.
Firmata dal sindaco l'ordinanza. Nella Val Ferret la viabilità veicolare e pedonale è nuovamente consentita sulla strada comunale nel tratto compreso tra la località Planpincieux e la località Lavachey
La chiusura del Bianco è annunciata da Tmb-Geie per le ormai "classiche" 15 settimane consecutive autunnali, fino al 12 dicembre. Il 22 settembre, un lunedì, chiude però (anticipatamente) anche il colle del Piccolo San Bernardo per "lavori necessari sulla Strada Dipartimentale”.
Dopo il fallito tentativo del project financing, Courmayeur ci riprova: individuata l'ipotesi di una scuola pluripiano in località Dolonne, quale migliore alternativa, sul piano dell’efficacia, efficienza ed economicità.
La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato l’aggiornamento del progetto per la nuova strada della Val Veny, definendo il tracciato. Il costo complessivo stimato dell’opera è di 20 milioni di euro.
Per festeggiare questa ricorrenza, sono in programma una serie di eventi da Pasqua fino a tutta l’estate. Il primo appuntamento è per sabato 19 aprile con la Sfilata celebrativa quando le guide, in divisa storica, partiranno dalla sede in Strada Villair per attraversare le vie del centro.
In totale – spiegano dal Comune ai piedi del Monte Bianco –, saranno disponibili 30 "city e-bike" distribuite in ciclostazioni con ricarica induttiva nei punti chiave del territorio.
Gian Maria Sertorio, Questore di Aosta, ha ricordato gli oltre 40 anni tra l’autobomba al pretore Selis e la sentenza definitiva del processo Geenna che ha cristallizzato l’esistenza di una locale di ‘ndrangheta in Valle.
Organizzato dall'Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino, l'evento è in programma mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 17.