Courmayeur ha inaugurato la pista 14 intitolandola a Federica Brignone, in onore della sua straordinaria carriera e del suo legame con la Valle d’Aosta. L’evento celebra una stagione da record, con la seconda Coppa del Mondo generale conquistata e i numerosi successi.
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 11, presso il Cinema Alpino, evento speciale dal titolo Il William Tell di Errol Flynn - Dietro le quinte di un film mai visto.
Anche quest'anno gli organizzatori del TOR330 - Tor des Géants hanno deciso di devolvere il ricavato della vendita dei pettorali solidali al progetto della Disval.
Il 24 marzo 1999 divampava il grande incendio all’interno del tunnel del Monte Bianco che ha causato la morte di 39 persone. Oggi alle 10.56, orario in cui scattò l'allarme, la commemorazione è andata in scena in contemporanea sui piazzali italiano e francese.
"Arpeggio elettrico" è il concerto di Ruggiero con Adriano Sangineto all’arpa celtica e clarinetto basso e Roberto Colombo al vocoder, organo liturgico e synth basso. L'appuntamento, per la Saison culturelle, è per sabato 29 marzo alle 21 al Courmayeur Cinema.
Giovedì 20 marzo alle 18 alla biblioteca di Courmayeur, Confindustria Valle d'Aosta e Fondation Chanoux propongono una conferenza sul ruolo degli impianti a fune nella storia della Valle d'Aosta.
Al via la ricerca “L’enoturismo: strumento per lo sviluppo e la promozione del territorio montano”, promossa dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Institut Agricole Régional, in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta.
Martin Kuprianowicz, 27enne statunitense trasferitosi in alta Valle, è giornalista per un periodico online di sport invernali. Dopo la caduta ha provato a scendere, ma il dolore all’arto lo ha reso impossibile: “è scesa la notte e ho chiamato i soccorsi”.
Quest'anno l'atelier didattico promosso dall'ateneo e dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc fa tappa a Morgex, La Thuile e Saint-Marcel. Una quarantina gli studenti coinvolti.
Secondo classificato il carro della frazione di Courmayeur Capoluogo dedicato all’evento Winter Polo. Terzo classificato il “carro dei bambini” preparato e organizzato dalla frazione di Dolonne.
Votate all'unanimità dai consigli comunali delle due cittadine delle mozioni che chiedono al governo francese di escludere definitivamente il raddoppio e di potenziare il trasporto ferroviario, con fondi adeguati per gli accessi al tunnel ferroviario Lione-Torino.