Alle 13.38 di oggi è stata interrotta la circolazione al traforo del Monte Bianco per un principio di incendio ad un’automobile che trainava una roulotte. Le sei persone a bordo sono indenni. Dalle 14.30 è stata ripristinata la viabilità.
Il cantiere, finanziato dai fondi Pnrr e avviato 22 mesi fa, si è concluso in anticipo sui tempi previsti ed il pubblico ha potuto scoprire la nuova veste della sede del Courmayeur Climate Hub, riportando in vita l'ex Hotel Ange e preservandone l'identità storica.
Il Vertical Courmayeur VK2, giunta alla sua decima edizione, è stata caratterizzata dalle rigide temperature in quota e ha regalato a tutti i 272 atleti un arrivo decisamente spettacolare ed insolito dopo gli 11 chilometri di salita 2.260 m D+.
Il primo appuntamento è per venerdì 25 luglio con Liv Sansoz, alpinista, guida alpina e leggenda dell’arrampicata sportiva. Il 2 agosto sarà protagonista François D’Haene, icona del trail running mondiale, mentre il 9 agosto Maurizio Oviglia, uno dei massimi esponenti dell’arrampicata italiana.
Venerdì 25 luglio laboratori per bambini al Tatà di Courmayeur e incontro serale al Bicheria Bistrot con biologhe marine dell’associazione egiziana: al centro il legame tra clima, alta quota e oceani.
Candidature aperte fino a lunedì 19 agosto per entrare a far parte del Centro Servizi Courmayeur, al servizio di una delle principali destinazioni turistiche della Valle d’Aosta
I corpi senza vita di due francesi - una donna di 25 anni e un uomo di 56 anni - sono stati recuperati ieri, sabato 19 luglio, dal Peloton de gendarmerie de haute montagne (PGHM) di Chamonix.
La rassegna si aprirà sabato 26 luglio alle ore 18:30 con l’incontro “Le Regole di Trump”, con Giampiero Massolo (Presidente Mundys e già ambasciatore), introdotto da Domenico Siniscalco, Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Costruito tra il 1959 e il 1965, il Traforo del Monte Bianco è stato inaugurato il 16 luglio 1965. Tre giorni più tardi, il 19 luglio, alle 6 del mattino, il tunnel veniva aperto al traffico.
Sabato 26 luglio 2025, il Vertical Courmayeur VK2 celebra la sua decima edizione. Per l’occasione, gli organizzatori di Trail Mountain ASD hanno deciso di concentrare tutte le energie su un’unica gara, lasciando da parte il VK1 e il Trail del Battaglione.
Nel GTC55, primo degli uomini Simone Corsini, mentre la gara femminile è di Margherita Vitali. Il GTC30 vinto da Simone Eydallin e, tra le donne, l’ha spuntata la sorpresa Evi Garbolino, al suo secondo trail.
Due abitanti in un immobile di vacanza si sono rivolti alla giustizia amministrativa rispetto al “degrado ambientale” derivante dalla raccolta rifiuti. I giudici hanno respinto la richiesta di ordinanza cautelare: “il servizio non può subire sospensioni”.
Dal 3 al 6 luglio 2025 il Bosco del Peuterey, a 1.500 metri di altitudine, ospita la nuova edizione del festival internazionale dedicato a musica, arti e tradizioni delle terre celtiche.