Oggi, sabato 3 maggio, l’Eucarestia presieduta dal Vescovo di Aosta Franco Lovignana, nel santuario a Les Combes di Introd, ha concluso il periodo celebrativo. Al castello, l’annullo filatelico dedicato a Wojtyla.
I materiali raccolti dai comuni e le parrocchie del Grand Paradis partiranno per Kharkiv venerdì 7 marzo grazie alla collaborazione con l’Associazione La Memoria Viva.
L’area, tra le più colpite dalla guerra, è destinataria della raccolta di aiuti umanitari organizzata dal Comune di Introd insieme ai Comuni di Rhêmes-Saint-Georges, Rhêmes-Notre-Dame, Valsavarenche e les Paroisses du Paradis.
Da più di 50 anni Sergio e Giuseppe partecipano alla Millenaria, e ora - con tre generazioni in campo, tra figli e nipoti - stanno "colonizzando" piazza Chanoux.
Si è spento questa mattina, Camillo Brunet, all'età di 68 anni. Appassionato allevatore di capre e pecore, in molti lo conoscevano per i suoi tatà esposti alla Fiera di Sant'Orso.
Centinaia di persone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 30 ottobre, ad Introd per l’ultimo saluto alla 23enne morta finendo in auto nel torrente Savara. In tanti anche sul luogo dell’incidente, per lasciare un fiore o rivolgere un pensiero.
Lo spettacolo “Medioevo Romantico” ha aperto ieri sera la dodicesima edizione della rassegna culturale unendo in modo suggestivo la danza sui trampoli, il ricco repertorio di una band e le visite guidate al castello.
Fino al 28 agosto, con due turni disponibili, alle 21 e alle 22, i visitatori - accompagnati da esperte guide turistiche - avranno l'opportunità di esplorare gli interni del Castello a lume di lanterna.
Il parco faunistico ha riaperto dopo la lunga pausa invernale. Qui, sarà possibile scoprire – tutti i giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 18 – un vero e proprio microsistema, praticamente “nel palmo di una mano”.
Verso la conclusione dei lavori di restauro e adeguamento liturgico del presbiterio della chiesa parrocchiale della Conversione di san Paolo di Introd.
Il prezzo dell’acquisto del complesso storico è di 3 milioni 650mila euro. Ad approvarlo, oggi, la Giunta regionale. La proprietà del Castello di Introd, una volta stipulato l’atto di acquisto, passerà nella piena disponibilità dell’Amministrazione dal 30 ottobre 2023.
E’ successo nel pomeriggio di oggi, venerdì 25 agosto, lungo la strada regionale 23. Le due persone a bordo sono riuscite a uscire in autonomia dalla vettura. Intervento di 118, Vigili del fuoco e forze dell’ordine.
Grande partecipazione per la prima gara del campionato delle martze a pià, valida anche per il campionato di corsa in montagna. Chevrier scala un solco tra sé e gli avversari, sul filo dei secondi la gara femminile.
Ferito un 39enne, residente fuori Valle. E' successo questa mattina, sabato 15 aprile, alle 11.15, sulla strada regionale per Rhêmes all'inizio dell'abitato di Introd. Sul posto la squadra taglio dei Vigili del Fuoco di Aosta.