La decisione della Famiglia Salesiana, proprietaria della residenza di Les Combes, ad Introd meta delle vacanze estive di Giovanni Paolo II prima e di Benedetto XVI. Il concorso uscirà a inizio settembre.
Tre appuntamenti in programma: teatro, musica e poesia. Si parte giovedì 22 agosto alle 21.15 con lo spettacolo di teatro disegnato di Gek Tessaro che porterà in scena il suo Cuore di Chisciotte. Il 23 agosto è previsto Guido Catalano e sabato 24 si chiude con Emile Parisien e Vincent Peirani.
Venerdì è convocato ad Introd un consiglio comunale tematico sui progetti per il Ponte. I piani della Regione, proprietaria della strada, prevedono la ristrutturazione nel primo semestre 2019. Un privato cittadino ha presentato una proposta alternativa.
Sabato 19 maggio alle ore 17.30 alla Maison Bruil di Introd Tascapan con gli operatori turistici di e la collaborazione fondamentale della popolazione locale, organizza un’anteprima del grande evento denominato “La Nuit des Temps”.
La visita al parco offre la possibilità di apprezzare l’incredibile varietà dell’ecosistema alpino valdostano. Oltre alla flora, ricci, camosci, stambecchi, cervi, caprioli, cinghiali e tanti altri animali vivono liberi nella struttura.
Il 112 ha allertato immediatamente le persone abilitate, in zona, all'utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico), che hanno utilizzato il dispositivo in dotazione alla microcomunità di Introd.
A renderlo noto il Corriere della Sera che spiega come la baita, meta delle vacanze di Wojtyła prima e Ratzinger in seguito sia stata messa sul mercato dai salesiani, proprietari della struttura.
Il sindaco del paese ha chiesto alla Regione di intervenire e acquistare l'edificio, messo in vendita dalla famiglia Caracciolo di Brienza per 8 milioni e mezzo di euro. In ballo ci sarebbe un indotto portato da 5 mila visitatori l'anno.
Sabato 21 ottobre una iniziativa che è allo stesso tempo visita guidata, ricostituzione storica, teatro diffuso, enogastronomia, scoperta della cultura, delle lingue e degli stili di vita della comunità di Introd.
E' in buone condizioni. Per il nonno, di cui non si conoscono ancora le generalità, purtroppo i soccorsi non hanno potuto fare niente, l'uomo era morto.
Al museo etnografico Maison Bruil - una casa a funzioni concentrate di fine ‘600 - un focus sull’alimentazione e i metodi di conservazione del passato.
L'uomo, 77 anni di Introd, titolare della "Fratelli Ronc", è stato colpito da un malore ieri, giovedì 11 maggio, durante un viaggio di lavoro in Albania, dov'è deceduto in ospedale.