Le due strutture sono operative dallo scorso 1° aprile con i seguenti orari: Parc Animalier tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.00, Maison Bruil d’Introd, tutti i giorni tranne il martedì dalle 10.30 alle 19.
Da un primo esame della carcassa da parte degli agenti del Corpo Forestale intervenuti si tratta di una femmina del peso di circa 28 chilogrammi che è stato abbattuto da un colpo d'arma da fuoco.
Oltre alle cerimonie dal prossimo anno si potranno usare la stanza di giustizia e la sala ottagonale per banchetti, rinfreschi e buffet. La Regione sta preparando una pagina sul sito LoveVda dedicata al wedding plan negli edifici monumentali.
Settembre all’insegna dell’arte e della fotografia. Fotografi di ogni livello e tipologia potranno partecipare inviando i loro scatti sui monumenti italiani, “liberati” specificamente per l’occasione.
L'appuntamento si svolgerà il 1° settembre 2016 con partenza dall’Hameau Villes-Dessus. Prenotazioni bbligatorie entro lunedì 29 agosto (389 8377437 nuitdestemps@libero.it oppure sul sito www.tascapan.com/nuit-des-temps)
Andrea Carquille, dipendente di una ditta di serramenti di Aosta, è deceduto dopo essere andato a schiantarsi con la moto in una curva lungo la strada regionale, non lontano dal bivio per la Valsavarenche e la Val di Rhemes.
Nella casa è stata allestita l’esposizione "Conserver le souvenir…se souvenir pour conserver" per far conoscere i prodotti tradizionali e l’evoluzione delle tecniche conservative nel corso dei secoli.
Sostenuta da Film Commission Vallée d’Aoste con il supporto logistico di Fondation Grand Paradis, Comune di Introd e dell'Assessorato Istruzione, la pellicola è ispirata alla vita Riccardo I d’Inghilterra detto “Cuor di Leone”.
Voleva suicidarsi sotto gli occhi del figlio tredicenne lanciandosi dal ponte di Introd. A bloccare il gesto estremo di una donna di Saint-Vincent sono stati i Carabinieri della stazione di Saint-Pierre.
Saranno scoperte domenica 25 gennaio 2015, al termine della messa delle ore 11, a Introd, le due targhe commemorative dedicate a San Giovanni Paolo II e a Papa Emerito Benedetto XVI.
Sarà presentato oggi, 13 dicembre, ad Introd il progetto “PROAGE” una serie di attività volte a dare agli anziani nuove opportunità ed occasioni per “invecchiare bene - bien vieillir”
La sesta edizione della rassegna si aprirà giovedì 21 agosto alle 21.15 nella chiesa del comune con la presentazione del libro “Non guardate la vita dal balcone. Francesco testimone di speranza” di Alessandra Ferraro.
La centralina è stata realizzata grazie al co-finanziamento dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso nell'ambito del bando emesso in occasione del novantennale dell'area protetta.