La stagione 2025 del giardino botanico della Valnontey – dice una nota dal Parco – “segna una tappa speciale della sua storia, con un ricco programma di attività e iniziative pensate per celebrare sette decenni di ricerca e divulgazione.
Dal 4 al 6 giugno a Valsavarenche studenti di oltre venti università italiane che partecipano al dottorato di interesse europeo in Studi europei si confrontano sul federalismo e il pensiero di Émile Chanoux
Per quanto riguarda i doppi, il torneo maschile ha visto la vittoria della coppia formata da Ludovico Riconda e Davide D’Achille. Nel doppio femminile si sono imposte Gaia Paonessa e Sara Boccato.
Il polivalente atleta bergamasco del team Crazy/Kailas, che ha stabilito un nuovo “Fastest Known Time” (FKT): 4h43'24" da Chamonix fino in vetta e ritorno, con gli sci.
Due giornate tra bellezza e sperimentazione: il 30 e 31 maggio al Castello Reale di Sarre le giornate dedicate alla musica da camera, ai solisti e ai piccoli ensemble organizzati dalla Sfom.
di
Sfom - Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Valle d'Aosta
È terminato, da poco, l'intervento dei Vigili del Fuoco sulla strada regionale 25 della Valgrisenche. La viabilità, chiusa all'altezza del bivio di Baise-Pierre, è stata ripristinata e la pianta rimossa dalla strada.
Sabato 7 giugno a Courmayeur l’imperdibile occasione di vedere dal vivo la pluricampionessa Martine Michieletto, oltre all’altro valdostano Pietro Bellini e un totale di 15 incontri, di cui 4 titoli Mondiali.
Sabato 7 giugno alle 20.30, nella sala polivalente di Arvier, l’associazione Barbara&Co propone un incontro informativo con la nutrizionista Caterina Ciancamerla e il cardiologo Giuseppe Ciancamerla
Gli azzurri, ospiti dello Stade Valdôtain Rugby, rimarranno fino a giovedì. Anche Francesco Calosso tra i convocati. Gli allenamenti sono aperti al pubblico.
Il ticket sarà acquistabile per la giornata del 10 giugno. Per l'occasione si potranno gustare le torte d'alta quota di Cracco, alle 18 appuntamento con Crepet.
Erano in tanti ieri a La Thuile per la Festa degli sport invernali della Valle d’Aosta. 160, in tutto, gli atleti che maggiormente si sono distinti nel corso della stagione agonistica appena conclusa, assieme ai grandi di oggi: tra cui Brignone, Origone e Collomb.
Le valdostane sconfiggono in trasferta ai rigori l’Audace Verona detentrice del titolo e si giocheranno il tricolore a Cesena il 7-8 giugno con le blasonate Bitonto, Cagliari e Lazio.
A dirlo, in una nota, il delegato regionale della Federazione motociclistica italiana Davide lombardi, che risponde alle perplessità sollevate dall'associazione ecologista e rassicura: "Condividiamo l’amore per l’ambiente che anima Legambiente".