Saranno 31 le aziende che tra le 12 e le 19 del 20 agosto porteranno i loro prodotti durante l'evento di Aymavilles, con un totale stimato di 150 tipologie di vini differenti, pronte per la degustazione.
La compagnia teatrale Palinodie presenta il debutto della sua ultima produzione Persino le montagne più alte, sabato 6 agosto 2022 alle ore 15:00 all’interno della giornata Noi e il Clima a Rhêmes-Notre-Dame, Fraz. Bruil.
Le fiamme sono state segnalate da alcuni automobilisti, in transito sulla Statale, poco dopo la mezzanotte. L’intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che il fuoco si sviluppasse al resto dell’azienda. Accertamenti dei Carabinieri sulle cause.
Venerdì 5 agosto, sempre alle 21.15, torna il Courmayeur Feeling Mountain: il secondo appuntamento di questa rassegna si terrà in compagnia di Catherine Destivelle, una delle migliori arrampicaatrici francesi degli anni ottanta e delle alpiniste più forti degli anni novanta.
Leggero, resistente ed energeticamente autonomo. Così si presenta il bivacco “Camardella”, sul ghiacciaio del Rutor. Il progetto è nato per ricordare Edoardo Camardella, il giovane maestro di sci che ha perso la vita travolto da una valanga nel 2019.
Laboratori per i più piccoli, escursioni in ebike, musica e spettacoli, enogastronomia, gli ingredienti della ricca offerta estiva ai piedi del Piccolo San Bernardo.
A "The elephant & the termite“ di Mark Deeble e Victoria Stone e “Ogni volta che il lupo” di Marco Andreini lo Stambecco d’Oro premio principale della manifestazione.
Viabilità interrotta per oltre 1 ora e mezza questa mattina al Traforo del Monte Bianco. Lunghe code. L’attesa registrata al momento è di oltre 2 ore in direzione dell’Italia e di 1 ora e 30 ore in direzione della Francia.
Le reines sono tornate a dare spettacolo al Col de Joux: successi per Marmotta di Gimmy Dujany, Pistache di Frassy e Chamonin e Tormenta di Mauro Chatrian. Domenica 7 agosto la "classicissima" di Vertosan
Nella prova VK1 (7 chilometri, 1.000 metri di dislivello positivo) vittoria assoluta per Jacopo Gregori davanti al belga Thibault Debusschere e alla svizzera Flavia Stutz che si è aggiudicata la gara femminile.
Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto davanti a numerose autorità regionali la lectio magistralis dal titolo "Tutela dell’ambiente. Lo abbiamo scritto in Costituzione. Ci riusciremo?" e poi ha firmato la Carta del Gran Paradiso.
Dell'ipotesi del secondo tunnel del Monte Bianco, più in basso di quello attuale, si è tornato a parlare in Consiglio regionale. "Soltanto a fine estate si conoscerà il periodo effettivo di chiusura del Monte Bianco, ovvero quando si chiuderà la gara d'appalto".