L'appuntamento è per sabato 3 agosto, nel piccolo borgo sopra Saint-Nicolas. Oltre a un percorso enogastronomico (polenta, fagiolata, focacce, vino e birra) sono previsti anche dei laboratori didattici gratuiti per bambini e una serata danzante.
Gli eventi a tema come leva di promozione dei territori e delle singole strutture alberghiere. Per artisti e semplici appassionati di pittura un ritrovo a Vens il prossimo 2 giugno.
E' prorogata l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della Sr22 di Saint-Nicolas nel Comune di Saint-Pierre, località Cognein.
Lo stage di tango tenuto da Ezio Borghese e da William Sabatier si svolgerà il week-end del 6 e 7 ottobre mentre il corso di disegno a mano liberà sarà tenuto dalla disegnatrice e scultrice Irene Tarticchio.
L'appuntamento è per domani, sabato 4 agosto, nel piccolo borgo sopra Saint-Nicolas. Oltre a un percorso enogastronomico (polenta, fagiolata, focacce, vino e birra) sono previsti anche dei laboratori didattici gratuiti per bambini e una serata danzante.
La casa per vacanze pensata dallo studio Albori di Milano e realizzata da Echo-d, impresa valdostana specializzata in edilizia sostenibile è stata recensita, nel mese di dicembre, da Domus, una delle più prestigiose riviste di architettura italiane.
Un finesettimana per imparare a cucinare secondo il metodo "salutista" della dottoressa Kousmine. Le adesioni vanno comunicate alla bilioteca di Saint Nicolas.
In prima categoria, ieri pomeriggio, si è affermata la bovina di Romeo Thomasset di Saint-Nicolas, in seconda quella Bataillon, di Lucien Cuc di Aymavilles. Per la terza categoria il bosquet è andato a Freisa dei Frères Quendoz di Jovençan.
Il Centro di Studi riporta alla luce un’opera del padre della letteratura in patois attraverso una mostra che con filmati e sonori, testi poetici, foto, e oggetti della tradizione pastorale immergerà il visitatore in una vera e propria “bataille”.
Il pronto intervento dei vigili del fuoco volontari e dei professionisti è stato tempestivo ed ha limitato i danni. L'allarme lanciato dai vicini domenica sera alle ore 19. Le cause dell'incendio che ha distrutto parte del tetto al vaglio dei periti.
“Le parole de mon voyadzo” presentato al Centre d'Etudes Francoprovençales René Willien di Saint-Nicolas è il frutto di una ambizioso progetto iniziato nel 2009 che ha visto dedicare da Patrizia Lino, valdostana doc, una poesia ad ogni comune valdostano.
Il neo eletto sindaco di Saint-Nicolas Louis Albert Henry, a poche settimane dall'ottenimento della carica di sindaco, lascia la poltrona di primo cittadino. "Non sto bene" risponde. Sapinet prende il suo posto.
La decisione dei magistrati della Corte d’Appello di Torino è di ieri, martedì 2 marzo. Domaine: “Sono soddisfatto. Un’altra condanna sarebbe stata un precedente periocoloso”.
A Cerlogne si deve la prima grammatica e il primo dizionario di dialetto valdostano. E' il padre della letteratura in patois. Presentata la prima opera che ripercorre la sua figura, questa volta rivolta agli alunni delle scuole elementari.
Il bestiame era incustodito in un prato a pascolare, quando per cause ancora al vaglio dei veterinari e del corpo forestale, è precipitato in un dirupo, poco lontano da un'area pic-nic di Saint-Nicolas.