La frana sembrerebbe per ora aver causato solo lievi danni alle sottostanti vigne dell'Enfer, all'altezza della Cooperativa omonima. Sul posto sono intervenuti i Sindaci di Saint-Nicolas e Arvier, il Corpo Forestale e i Vigili volontari di Arvier.
E' questo l'importo contestato dalle fiamme gialle della tenenza di Entrèves a un albergatore di Saint-Nicolas. Un milione di euro di corrispettivi incassati, ma non registrati.
Una mongolfiera, con a bordo due uomini di nazionalità svizzera, è precipitata verso le 11,30 questa mattina, sabato 20 settembre, nei boschi sopra Saint-Nicolas. I due svizzeri sono rimasti illesi. Sono intervenuti i Vigili del fuoco.
Viene inaugurata domani, giovedì 31 luglio, dalle ore 15 presso la scuola materna di Saint-Nicolas la settima edizione della "Creatività in mostra" organizzata dal centro educativo assistenza di Aosta. L'esposizione rimarrà aperta fino all'8 agosto.
Domenica 20 luglio apre i battenti la Sagra della Selvaggina di Saint Nicolas. Venerdì alle ore 21 Belote a baraonda. Sabato e domenica, dalle 9 del mattino il mercatino dell'antiquariato e serate danzanti con cene a base di lepre, cinghiale e cervo.
Al museo Gerbore sono esposti un'ottantina di mezzi e utensili degli anni cinquanta, che raccontano le grandi trasformazioni subite dal settore agricolo negli anni del boom economico. La mostra è curata dalla "Fondation Joseph Gerbore".