Il ricorso al Tar della Valle d'Aosta contesta la conversione di alcuni terreni edificabili in area di servizio per la futura rotonda. Non ancora appaltati i lavori delle due rotatorie di Sainte-Hélène e Maillod. Balliana: "Questione di giorni".
Appuntamento questa sera. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione obbligatoria al 348 3976575 (tutti i giorni 8-13), con posti disponibili sino ad esaurimento ed è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al castello di 5 euro
L'uomo, un 43enne di Villeneuve, è ricoverato con una prognosi di 15 giorni in Chirurgia d'Urgenza.
L'incidente è avvenuto a Sarre sulla Statale 26, all'altezza di Villa dei Fiori, poco prima del semaforo di Chesallet.
Dopo le rotonde di Maillod e Saint-Hélèn si studia per altre due a Condemine e Arensod. Nel nuovo piano regolatore si prevede lo sviluppo commerciale di due aree: ad est del laghetto e intorno all'Etoile du Nord. Collegamento ciclabile per la panoramica.
Scrivono i giudici del Tar: "La decisione del Comune di “depotenziare” il plesso di Chesallet (impedendo l’avvio di nuove classi) si manifesta fondata su idonei e legittimi presupposti".
Dall’8 al 10 luglio al Lidò Promenade du lac una trentina di stands propongono svariate specialità dello street food della tradizione italiana e straniera.
L'annuncio è arrivato dal Presidente Pericle Calgaro, ieri sera durante l’Assemblea generale ordinaria di Confidi Valle d’Aosta, in programma all'Etoile du Nord di Sarre.
Le operazioni di spegnimento e bonifica sono terminate intorno alle 18. Sono bruciati nel rogo oltre 500 metri quadri di incolti e bosco di latifoglie.
Osvaldo Chabod, segretario comunale di Sarre e Saint-Pierre, ha scritto una lettera al Cpel-Celva lamentando ritardi e inefficienze sulla riforma degli Enti locali. Il presidente Celva Franco Manes: "Altri Comuni stanno risolvendo questi problemi".
Sarà l'occasione per scoprire i prodotti del Vivaio, di frazione Arensod a Sarre, e degustare alcune specialità locali a cura di Distillerie St Roch e di Micapan La Bottega.
Se state cercando trapianti prodotti in modo del tutto naturale, al vivaio della cooperativa sociale Mont Fallère di Sarre c’è quello che fa per voi. E per scoprire i prodotti e degustare le specialità locali, venerdì 15 aprile “Aperitivo fiorito”.