La salita in macchina fino a questa balconata sulle Alpi merita già la giornata. La frazione si presenta con una bellissima chiesetta alpina arroccata su un piccolo promontorio, distaccata leggermente dalle case, quasi a voler prendere il volo verso il vuoto staccandosi dalla montagna.
Il nuovo spazio, dedicato alla degustazione e alla vendita di alcolici delle Distillerie St. Roch, di cioccolato artigianale Sabadì e di caffè Nespresso, è aperto da oggi, mercoledì 7 dicembre, presso il colorificio di Sarre.
Le Amministrazioni Comunali di Sarre e Saint Pierre anche quest'anno propongono alle famiglie il servizio di doposcuola destinato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Il rugby valdostano si sta a poco a poco insediando nella sua nuova dimora, il campo sportivo di Sarre, dove da marzo dovrebbe iniziare a giocare. Il progetto è quello di farne una vera e propria cittadella dello sport
Sorgerà in località La Grenade, vicino al confine con Aosta, tra la statale 26 e la zona fluviale. L'azienda, secondo una bozza di convenzione, realizzerà a sue spese la strada che scende verso valle, in cambio di sconti sugli oneri di urbanizzazione.
Il ricorso al Tar della Valle d'Aosta contesta la conversione di alcuni terreni edificabili in area di servizio per la futura rotonda. Non ancora appaltati i lavori delle due rotatorie di Sainte-Hélène e Maillod. Balliana: "Questione di giorni".
Appuntamento questa sera. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione obbligatoria al 348 3976575 (tutti i giorni 8-13), con posti disponibili sino ad esaurimento ed è previsto il pagamento del biglietto di ingresso al castello di 5 euro
L'uomo, un 43enne di Villeneuve, è ricoverato con una prognosi di 15 giorni in Chirurgia d'Urgenza.
L'incidente è avvenuto a Sarre sulla Statale 26, all'altezza di Villa dei Fiori, poco prima del semaforo di Chesallet.
Dopo le rotonde di Maillod e Saint-Hélèn si studia per altre due a Condemine e Arensod. Nel nuovo piano regolatore si prevede lo sviluppo commerciale di due aree: ad est del laghetto e intorno all'Etoile du Nord. Collegamento ciclabile per la panoramica.
Scrivono i giudici del Tar: "La decisione del Comune di “depotenziare” il plesso di Chesallet (impedendo l’avvio di nuove classi) si manifesta fondata su idonei e legittimi presupposti".
Dall’8 al 10 luglio al Lidò Promenade du lac una trentina di stands propongono svariate specialità dello street food della tradizione italiana e straniera.