Grazie ad una perquisizione, gli agenti hanno trovato due panetti di hashish per un peso complessivo di quasi due etti, nascosti nell’umidificatore del termosifone. Sequestrati anche un bilancino di precisione e un’ingente somma di denaro.
Si è tenuta ieri sera, presso la sala polivalente del Comune, una conferenza per discutere delle problematiche dei trasporti in Valle d’Aosta e soprattutto per esaminare l’esempio virtuoso della linea ferroviaria della Val Venosta.
La manifestazione, che si svolgerà sabato 15 settembre presso la palestra della scuola elementare ha come obiettivo la valorizzazione di un’antica specialità locale, patrimonio enogastronomico e culturale legato alle risorse e tradizioni del mondo alpino.
La maggioranza ha deciso di rinunciare al progetto. Il sindaco Vallet: "Troppo oneroso il mutuo da un milione e 200 mila euro". Critiche sui metodi del finanziamento regionale e sui costi di progettazione.
La decisione è stata presa dalla Giunta regionale venerdì scorso. Il punto informativo era stato chiuso assieme a quello di Villeneuve nel 2011 perché "troppo oneroso".
Dopo il successo della scorsa edizione torna l’appuntamento con la "Corvée de Sarre". Il ritrovo è fissato per le ore 7,30 di sabato 31 marzo sul piazzale della stazione di Sarre e in caso di maltempo l'appuntamento è rinviato a sabato 7 aprile 2012
Si tratta di Luca Russo, 30 anni. Era già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio: la scorsa settimana era stato denunciato per il furto di "Gratta e Vinci" in tre rivendite di tabacchi. Il colpo è stato sventato da uno dei cassieri.
E' quindi confermata l’assenza di contagio da Micobatterio per tutti i soggetti - complessivamente 146, tra bambini e adulti - sottoposti ad analisi nei giorni scorsi.
Ad oggi l'Usl Vda ha refertato 106 test e tutti hanno dato risultato negativo. Domani verranno consegnate agli insegnanti delle scuole di Sarre, le lettere destinate ai genitori dei bambini con l’esito dei test.
I genitori ora saranno invitati ad accompagnare i bambini presso la struttura di Pneumologia di via Guido Rey, 3 per l’effettuazione dello screening mediante il test di Mantoux. Domani alle 15 riunione tra genitori e Usl.
Per due giorni, ieri ed oggi, l'Associazione valdostana Autismo ha organizzato una supervisione di TMA, la Terapia multisistemica in acqua con bambini affetti da autismo o da difficoltà relazionali o di comunicazione.
Sono stati colti sul fatto mentre stavano rubando attrezzi da lavoro e rame in un cantiere di Sarre. Si tratta di tre operai, due romeni e un italiano, residente nel bergamasco.
Da controlli effettuati dall'Usl in diverse parti del territorio comunale l'acqua è risultata non conforme. I residenti devono provvedere alla bollitura dell’acqua destinata ad uso alimentare prima del suo utilizzo.
Il giovane ha riportato una policontusione, è stato elitrasportato al pronto soccorso dell'ospedale Parini di Aosta, dove è stato ricoverato con una prognosi di 20 giorni.
Si svolgeranno nella chiesa di Sarre alle ore 15. Simone Montegrandi è rimasto vittima di un incidente stradale avvuto il 21 ottobre sull'autostrada Torino - Milano.