Sabato 21 luglio, nella chiesa parrocchiale dalle 14 alle 17, nell'ambito del progetto Europeo "Itineras", si organizzano visite della chiesa parrocchiale di Valgrisenche e di alcune cappelle sparse nei villaggi del comune.
Da settimane Comune, operatori turistici e i maestri si incontrano per studiare l'ipotesi. “I numeri per fare una scuola ci sono – spiega il presidente dell'Associazione maestri di sci Beppe Cuc – ma la decisione finale dipende da chi lavora lì”.
Dopo 50 chilometri, il valdostano precede di 5 minuti il basco e di 12 l’altoatesino. A seguire Grant ed un gruppo di diversi atleti. Prima notte con il freddo in agguato.
L'incendio si è sviluppato alle ore 03:30 circa ed ha interessato i locali ad uso magazzino dove sono installati alcuni generatori di corrente. L'intervento tempestivo delle squadre dei vigili volontari e effettivi ha permesso di contenere le fiamme.
Sabato 29 luglio - Capoluogo - ore 13.00 - 21.00: all’interno del centro storico di Valgrisenche un variopinto mercato: prodotti agroalimentari a km zero e manufatti artigianali saranno i protagonisti.
Valgrisenche incorona il russo del Team BMC e regala la gioia finale di tappa ad Alessandro Fedeli. Maglia a pois per Rosa, vittoria a punti per Lambrecht, re degli sprint è Montagnoli mentre Pronskiy il miglior giovane
La prima, nella zona del Bec de la Truyere, a Valgrisenche ha coinvolto due scialpinisti. La seconda si è staccata sulla via Normale del Gran Paradiso e ha travolto tre scialpinisti.
La valanga si è staccata nella tarda mattinata di oggi sul Col Giasson (3215 mt) in Valgrisenche. Nell'incidente ha perso la vita uno spagnolo di 25 anni.
Un lombardo ha chiamato l’Amministrazione davanti al giudice di pace di Busto Arsizio, dopo essersi visto fatturare la missione di elisoccorso, richiesta sulla via ferrata. Per l’Usl non fu indispensabile. Per chi chiamò, la segnaletica era insufficiente.