Un'escursionista di 36 anni di Rovereto, ieri pomeriggio, sabato 23 maggio, nei pressi del sentiero che porta al rifugio Vittorio Emanuele è caduta nel torrente Savara ed è stata trascinata dalla corrente. Ora è ricoverata al Parini di Aosta.
L’istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta inaugura un centro di documentazione sui progetti di costruzione dell’Europa unita maturati durante la lotta al fascismo e la Resistenza.
E’ caduta alle 13,40 sulla strada regionale numero 23 della Valsavarenche, nei pressi della frazione Pont. Si tratta della seconda slavina in due giorni e la massa di neve è finita sulla sede stradale. La strada è stata chiusa. Riaperta quella di Rhemes.
Oggi i Vigili del Fuoco hanno effettuato un sopralluogo nella zona per verificare le condizioni delle case interessate dalla valanga del 24 dicembre scorso.
Il volume, corredato da un cd-rom, sarà presentato venerdì 21 novembre a Valsavarenche. Il lavoro evidenza i comuni punti di indagine tra i quattro intellettuali, uniti dalla volontà di contrapporsi ai progetti europei propugnati dai nazionalisti.
Il Comune di Valsavarenche riceverà un contributo a fondo perso di 237.600 euro finalizzato al completamento della riqualificazione del comprensorio sciistico. Il provvedimento adottato dalla Giunta su proposta dell'Assessore regionale al Turismo.
L'uomo stava pilotando il suo parapendio quando improvvisamente a causa di una turbolenza si è schiantato contro il ghiacciaio. L'incidente è avvenuto a 3600 metri di quota, poco prima delle 13, nei pressi del rifugio Vittorio Emanuele II.
L'uomo era arrivato in ospedale poco dopo le 20,30. Le sue condizioni erano disperate, infatti, la sua temperatura corporea era scesa a 23 gradi. I medici hanno fatto di tutto per rianimarlo, ma nella notte il suo cuore ha smesso di battere.
Stanno bene, sono state recuperate mattina dagli uomini del soccorso alpino valdostano. Le cinque alpiniste erano disperse da ieri sera sul massiccio del Gran Paradiso, a Valsavarenche. A dare l'allarme, ieri sera, il gestore del rifugio Vittorio Emanuele