Sei gli appuntamenti serali e due quelli pomeridiani per la XV edizione del festival in programma dal 16 luglio al 20 agosto. Tra gli ospiti: Cesare Marguerettaz, Simone Torino, Marco Camandona, Ariberto Segala, Daniele Cosentino e Luca Mercalli, oltre a diversi eventi collaterali.
La Commissione tecnica - dicono dal Parco Nazionale Gran Paradiso - ha approvato l'introduzione di una Carta dei servizi per accedere al Colle nei periodi di maggiore affluenza. L'obiettivo: chiudere nei weekend finali di luglio e ad agosto, oltre a permettere l'accesso ad un numero definito di mezzi.
Dal 4 al 6 giugno a Valsavarenche studenti di oltre venti università italiane che partecipano al dottorato di interesse europeo in Studi europei si confrontano sul federalismo e il pensiero di Émile Chanoux
In consiglio comunale a Valsavarenche la proposta di escludere il fondovalle dai vincoli urbanistici del Parco Gran Paradiso. Obiettivo: semplificare le autorizzazioni edilizie.
Un grave cortocircuito giovedì scorso, 17 aprile, ha danneggiato gli impianti di 25 abitazioni a Valsavarenche, provocando anche un incendio. "E' stato spaventoso, prima il boato poi le fiamme che correvano sulla linea".
L'obiettivo del Parco Gran Paradiso è disincentivare l'accesso al Colle con veicoli a motore, che secondo le stime dell'ente nel 2024 hanno provocato la morte di oltre 45.000 invertebrati, tra cui 14.000 impollinatori essenziali per l’ecosistema.
Viste le condizioni meteo si è attivata una squadra di tecnici del Sav per procedere via terra. Nel mentre, però, l’elicottero SA1 è decollato comunque, tentando di dirigersi verso il target. Le due persone, due francesi di 24 e 14 anni stanno bene. Hanno una lieve ipotermia.
Nella "Stambecco" da 24 km, sul podio Oreiller, Mattia Colella e Simone Truc. Al femminile Forno, Marlène Jocallaz e Martina Stanchi. Nella "Camoscio" da 10 km successi per Pietro Santini e Monica Moia.
Sono passati 80 anni da quel 3 settembre 1944, quando Federico Chabod indiceva a Valsavarenche le prime libere elezioni d’Italia, nel pieno della lotta di Resistenza. L'evento sarà celebrato dalla Regione e dal Comune.
La ricercatrice Caterina Ferrari risponde ad alcune domande sull’edizione 2024 del progetto di divulgazione scientifica dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso.
A seguito di un'aggressione denunciata dall'autista di uno dei mezzi della ditta affidataria del servizio. Da domani, domenica 4 agosto, stop al servizio festivo, mentre rimane quello feriale, dal lunedì al sabato.