Sabato 4 agosto in zona laghetto alle ore 22 avrà inizio uno spettacolo piro-musicale inedito, per una serata indimenticabile che porterà turisti e residenti a scoprire un incredibile universo fatto di luci, fuochi d’artificio, magici riflessi e suoni.
L'uomo, che lavora in un circo, è stato soccorso dall'elicottero e trasportato al Pronto soccorso del Parini di Aosta dove è tuttora in fase diagnostica. Ha riportato alcuni graffi al petto e alle braccia.
Si tratta di trentenni moldavi, presenti irregolarmente in Italia, trovati in possesso di buona parte della refurtiva dei “colpi” in una pasticceria, una ferramenta ed un alimentari. Avevano anche un’auto con targa modificata ed oggetti da scasso.
L'appuntamento è per domani, a partire dalle ore 22.00, presso il bacino Cva di Brusson vicino al laghetto. Durante la giornata si terranno anche tutta una serie di attività correlate organizzate dalla cooperativa Goldmine
Il sindaco di Brusson, Giulio Grosjacques, ha incontrato questa mattina il capo di Gabinetto, Paolo Di Nicuolo, per chiedere lo stato di calamità naturale dopo la tromba d'aria che ieri pomeriggio si è abbattuta sul paese.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo – residente ad Arnad – nel pomeriggio di ieri, sabato 22 luglio, è stato travolto dal crollo del tetto che lo ha fatto precipitare al piano inferiore.
Da sabato 22 luglio a venerdì 25 agosto - Rifugio Arp: il Prof. astrofilo Chiaberto Paolo e Peaquin Mario illustreranno come osservare il cielo con strumenti amatoriali.
Il Comune potrà utilizzare le acque solfatocalciche presenti tra il capoluogo del paese e località Salomon. Si pensa ad un futuro stabilimento termale vicino al centro storico, dietro le scuole. Grosjacques: "Coinvolgeremo gli operatori turistici".
L'incontro è incentrato su due tematiche complementari: una prima parte riguarda l'evoluzione dell'ambiente montano, il ritiro dei ghiacciai, e il cambiamento della percezione del rischio. La seconda parte verte invece su come si comunica il rischio.