I militari della stazione di Donnas hanno denunciato un trentanovenne della bassa Valle per aver minacciato con un'ascia in ferro il suo vicino di casa. I carabinieri di Cervinia hanno invece denunciato per tentato furto C.A., di 19 anni, di Cervinia.
Sabato 10 luglio quindicesima edizione di “Via col vento”, meeting internazionale di atletica, inserito nel calendario dell'EAP (Europe Athlétisme Promotion).
Il 29 marzo scorso Tito Traversa, 8 anni di Ivrea ha chiuso il suo primo 8A, il "Faith" a Donnas. Il 1° aprile è arrivata la sua seconda via 8A. In Valle Tito è ritornato il 2 aprile per chiudere il "Black faith" 7c+, sempre a Donnas.
Un uomo, di 35 anni R. F., residente a Torino, si è buttato nel pomeriggio dal ponte pedonale che collega Donnas a Vert. Dopo un volo di circa 6 metri sono caduti nella Dora Baltea. Il padre si è rotto una gamba, ma si aggravano le condizioni del bimbo.
La sorella minore della Fiera di Sant’Orso apre il programma di appuntamenti con l’artigianato valdostano. La 1010 edizione della Fiera prede il via questa sera, con la Veillà, e domenica protagonista nel borgo è il "savoir faire" artigiano.
La Fondazione apre un fondo per raccogliere denaro utile al rifacimento del tetto dell'Oratorio di Donnas. I piani alti della struttura non sono utilizzabili perché la compertura fa acqua.
Pubblichiamo la risposta di Massimo Bottan in merito al cartello appeso che invita i viaggiatori a buttare i mozziconi di sigarette nei binari. Nella risposta Bottan sottolinea anche come "la stazione di Donnas sia una delle poche pulite".
Domenica 13 dicembre nella sede dell'Oratorio, alle 12.15, è prevista l'inaugurazione del nuovo parco giochi per i bambini realizzato grazie anche alla Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta che ha concesso un contributo di 3.000 euro.
La neurologa succede a Fabio Martini, ora a capo dell’Area territoriale. Al distretto numero 4 fanno riferimento, per quanto riguarda le strutture dislocate sul territorio, i comuni della bassa valle.
L'allarme è scattato verso le 2 di questa notte, sabato 5 settebre. Le fiamme sono divampate a circa 600 metri di quota e, favorite dal forte vento, si sono estese in una vasta zona di alberi a medio fusto.
La donna si era avventurata ieri, martedì 18 agosto, lungo un sentiero breve e senza difficoltà. Un piccolo incidente, forse una storta, le ha impedito di rientrare a Valle e l'ha costretta a trascorre la notte in una grotta.
Il bovino di 300 kg circa è morto per cause accidentali presumibilmente alcune settimane prima. La bestia, che faceva parte di una mandria di proprietà di un allevatore di Donnas, era incastrata tra le rocce, ormai in stato di decomposizione.
Potrebbe essere Danut Cata, romeno di 47 anni, residente a Saint-Vincent. L'operario era scomparso il 28 giugno scorso, dopo che si era buttato dal ponte delle Capre a Saint-Vincent per fare un bagno. La salma dovrà ora essere identificata.
La cerimonia si tiene domani sabato 4 luglio alle ore 16.30 presso il poliambulatorio di Donnas.
L'auto, una Fiat 16 4x4, è stata acquistata grazie alle donazioni del 5 per mille ed all'attività dell'associazione.