Pubblichiamo la risposta di Massimo Bottan in merito al cartello appeso che invita i viaggiatori a buttare i mozziconi di sigarette nei binari. Nella risposta Bottan sottolinea anche come "la stazione di Donnas sia una delle poche pulite".
Domenica 13 dicembre nella sede dell'Oratorio, alle 12.15, è prevista l'inaugurazione del nuovo parco giochi per i bambini realizzato grazie anche alla Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta che ha concesso un contributo di 3.000 euro.
La neurologa succede a Fabio Martini, ora a capo dell’Area territoriale. Al distretto numero 4 fanno riferimento, per quanto riguarda le strutture dislocate sul territorio, i comuni della bassa valle.
L'allarme è scattato verso le 2 di questa notte, sabato 5 settebre. Le fiamme sono divampate a circa 600 metri di quota e, favorite dal forte vento, si sono estese in una vasta zona di alberi a medio fusto.
La donna si era avventurata ieri, martedì 18 agosto, lungo un sentiero breve e senza difficoltà. Un piccolo incidente, forse una storta, le ha impedito di rientrare a Valle e l'ha costretta a trascorre la notte in una grotta.
Il bovino di 300 kg circa è morto per cause accidentali presumibilmente alcune settimane prima. La bestia, che faceva parte di una mandria di proprietà di un allevatore di Donnas, era incastrata tra le rocce, ormai in stato di decomposizione.
Potrebbe essere Danut Cata, romeno di 47 anni, residente a Saint-Vincent. L'operario era scomparso il 28 giugno scorso, dopo che si era buttato dal ponte delle Capre a Saint-Vincent per fare un bagno. La salma dovrà ora essere identificata.
La cerimonia si tiene domani sabato 4 luglio alle ore 16.30 presso il poliambulatorio di Donnas.
L'auto, una Fiat 16 4x4, è stata acquistata grazie alle donazioni del 5 per mille ed all'attività dell'associazione.
Riprenderanno quando miglioreranno le condizioni ambientali del fiume, in termini di portata e limpidezza dell’acqua, in modo da consentire ulteriori perlustrazioni.
Una squadra SAF e personale volontario della bassa valle già impegnati nelle ricerche dell’uomo di 47 anni scomparso il 28 giugno, hanno recuperato un puledro di tre mesi finito in Dora nel comune di Donnas.
Sabato 28 e domenica 29 marrzo il Comune della Bassa Valle sarà protagonista della giornate Fai di primavera. Per l'occasione i bambini delle scuole elementari aiuteranno il pubblico a scoprire i tesori naturali e architettonici del paese.
L'iniziativa, organizzata dalla Biblioteca comunale, si terrà questa sera, lunedì 9 febbraio, alle ore 21 con ingresso libero al salone polifunzionale di Donnas. A condurre sarà il giornalista Gaetano Lo Presti.
Archiviata la fiera del legno della Bassa Valle, ora gli occhi sono puntati sulla 'Saint Ours' di Aosta che sarà protagonista nel capoluogo regionale, come di consueto, il 30 e il 31 gennaio prossimi.
La notte bianca di Donnas si presenta con 18 cantine aperte per riscoprire in un clima unico e suggestivo antichi sapori e mestieri, dove musica, animazioni e canti faranno da colonna sonora per tutta la notte.
Da venerdì 16 gennaio parte il programma di iniziative per la fiera della Bassa Valle. Domenica 18 saranno presenti almeno 500 artigiani. E per promuoversi la fiera di Donnas sbarca su Facebook e su YouTube.