L'incidente nella zona sotto il bivacco Rossi Volante, a 3.800 metri nel massiccio del Monte Rosa. Un secondo alpinista è rimasto ferito nell'incidente ed è stato recuperato dall'elisoccorso svizzero.
Nuovo incidente sul versante svizzero del Monte Rosa dove un alpinista è morto precipitando dal Castore. Ieri sempre nella catena del Rosa sono morti tre alpinisti svizzeri e due tedeschi.
I due corpi sono stati avvistati sul Passo di Verra da una guida alpina impegnata nell'ascensione del Polluce. Si tratta di due tedeschi di 36 e 50 anni.
L'incidente questa mattina intorno alle 7. Tre alpinisti si sono avvicinati al bordo di una cornice di neve che si è staccata trascinandoli in una caduta di circa 800 metri dalla parete Est del Monte Rosa.
I due hanno allertato i soccorsi ieri sera dopo aver perso l'orientamento in vetta a causa della nebbia. Questa mattina con il miglioramento delle condizioni meteo sono scesi autonomamente a valle.
Il gressonaro ha vinto davanti a Galeati e Pinet. A senso unico anche la gara femminile, con Francesca Canepa, regina del Tor in due occasioni, che è partita con il suo ritmo e chilometro dopo chilometro ha incrementato la velocità.
A dare l'allarme il terzo alpinista della cordata che con l'aiuto di altri scialpinisti presenti sul posto è riuscito ad estrarre i due. Portati dall'elicottero al Rifugio Mantova, i due sono stati visitati dal medico.
Per la categoria privati i premi sono stati assegnati a "Balconi Fioriti 2015" mentre la categoria Attività primo premio all'Hotel Lo Scoiattolo, secondo all'Hotel Jolanda Sport e terzo al Ristorante Da Giovanni.
Da domani, mercoledì 17 febbraio, e per tre giorni Richard Cyprien, Mathieu Faivre, Thomas Fanara, Steve Missilier, Grange JB, Robin Buffet e Julien Lizeroux arriveranno a Gressoney-Saint-Jean si potranno osservare sulla pista nera Leonardo David SL.
Due gli anelli disponibili, quello alto fra il paese e Colletesand di 2,5 km e di media dificoltà e il nuovo Paese - Sandmatto, più facile e lungo 2 km.
Un comitato di operatori locali si è incontrato per valutare l’ipotesi di una riapertura. Si sciava fino al 1997 e dove si potrebbe sciare ancor oggi, nonostante l'autunno più caldo degli ultimi cinquant'anni.
Per il quarto anno consecutivo il Comune di Gressoney - La - Trinité conquista i 4 fiori, massimo riconoscimento, durante la premiazione del concorso nazionale "Comuni fioriti" tenutasi ieri, domenica 15 novembre ad Alba,
Il programma prevede l'esibizione del Corps Philarmonique de Châtillon, diretto da Davide Enrietti, che eseguirà musiche di Mendelssohn, Rota, Doyle, Reed con gli approfondimenti letterari del Prof. Piero Boitani.
Si tratta di Roberto Landucci, 50 anni di Milano Il suo compagno di cordata, che lo precedeva, durante un passaggio sopra a un canale di ghiaccio a 3 mila 900 metri di quota, ha sentito uno strappo violento sulla corda, senza riuscire a vedere la caduta.