'intervento è stato finanziato dalla Regione che, per tramite dell’Assessorato delle opere pubbliche (direzione opere stradali), ha assegnato i lavori alla ditta Fratelli Lazier, per un costo totale di 110.000 euro.
Da oggi fino al 25 novembre sarà possibile visitare la Camera di Renato di Challant e la Sacrestia (al primo piano), oltre alla Chambre de Miolans (al secondo piano). Visite guidate senza alcuna maggiorazione sul costo del biglietto.
Durante l’incontro saranno anche consegnati gli attestati di abilitazione all’uso dello strumento salvavita ai partecipanti al corso per il suo corretto utilizzo, che è stato tenuto dagli operatori del 118 Fulvio Noro e Gemma Ronc.
Il movimento appoggia l’idea della raccolta firme lanciata da un appello dell’onorevole Luciano Violante nel corso della festa del partito, domenica scorsa a Issogne.
Un folto gruppo di giovani ha risposto all’appello del Comune, tramite un originale invito su YouTube, a non mancare ad una serata nata per promuovere attività e raccogliere idee in merito alle politiche giovanili da portare avanti.
Arriva direttamente da Youtube l'invito ai giovani di Issogne a prendere parte alla prossima assemblea loro dedicata, in programma venerdì 14 gennaio alle ore 18 nell’auditorium delle scuole. Destinatari dell'invito sono i giovani nati tra l'82 e il 97.
L’incontro sarà tenuto dal prof. Pierpaolo Careggio che presenterà la ricerca, edita nel 1997 in un bollettino dell’Académie Saint-Anselme. L’appuntamento è per venerdì 26 novembre, alle ore 20.30 nell’auditorium presso le scuole.
L'allarme è scattato verso le 11.30 ai vigili del fuoco. I pompieri per raggiungere la zona hanno dovuto chiedere in appoggio l'elicottero della protezione civile.
La quarta rassegna Châteaux en Musique si è aperta con una serata di musica e teatro nella cornice dell’antica dimora degli Challant. I prossimi appuntamenti si svolgeranno nei più importanti castelli della regione nei mesi di luglio e agosto.
L'iniziativa si terrà al Castello di Issogne dalle ore 21, mercoledì 7 e giovedì 8 luglio. L’iniziativa, gratuita, prevede la prenotazione obbligatoria allo 0125-929373.
Attraverso questo sistema, costato circa 150.000 euro, verranno controllate le arre del parco giochi al campo sportivo, dai piazzali di chiesa e castello al cimitero e ora anche alle aree di fronte a municipio, banca e posta.
Diego Vaser, 45 anni, operaio dei cantieri forestali di Issogne era in vacanza a Pattaya, con un amico, quando è rimasto vittima di un incidente stradale. E' morto poche ore dopo il ricovero all'ospedale di Pattaya.
Hanno inseguito ieri sera, venerdì 6 novembre, due ladri fuggiti a piedi che avevano rubato una Mercedes a Châtillon. Le ricerche dei due non hanno dato esito positivo e sono state interrotte in serata.
A distanza di 500 anni dalla morte di Giorgio di Challant, priore di Sant’Orso e illustre personaggio nella storia valdostana per il suo brillante impegno nella promozione delle arti, il convegno, che inizia oggi, ne celebra la figura e l’opera.