Riceviamo, e pubblichiamo, le riflessioni di un lettore a proposito del dibattito, svoltosi alcune settimane fa in seno al Consiglio Valle, sulla possibile chiusura della scuola dell’infanzia di Champdepraz.
Dal 4 al 14 settembre Montjovet ospita la festa patronale e la competizione internazionale di sculture con motosega. In programma otto giornate all’insegna della musica, della tradizione e del divertimento.
"Ci aspetta una campagna complicata, che vedrà un susseguirsi di esponenti politici nazionali, leader che si ricordano della Valle ogni cinque anni", ha detto sul palco il deputato dell'Union Valdôtaine Manes. Che spiegherà: "Il 42 per cento lo prenderemo noi".
Come da pronostico, a scrivere il primo nome nell’albo d’oro del primo Vertical Weissmatten è stato Daniel Thedy. Dietro di lui è stata lotta serrata con Noah Gorraz e Cien Chadel. Al femminile ha vinto Giorgia Ganis. Alle sue spalle, Lisa Borzani e Amalia Laurent.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la rivista online Le Grand Continent, riunirà firme del giornalismo e della ricerca per un confronto sulle grandi trasformazioni del mondo contemporaneo.
Torna a Champoluc “Monterosa Gourmand”, l’appuntamento enogastronomico che unisce ristorazione locale, produttori valdostani, artigianato e intrattenimento, lungo la centrale Route Ramey, chiusa al traffico per l’occasione.
Appello urgente alla popolazione per trovare nuove leve: "Senza nuovi volontari il distaccamento rischia di chiudere e il nuovo mezzo sarà destinato ad altri".
Sarà cinque volte più veloce e si servirà dell'acqua del bacino di Bieltschocke e del lago del Weissmatten che sarà ampliato. Novantotto i cannoni previsti. Partiti i lavori di riqualificazione dello snowpark Sonne.
L’elisoccorso con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano è riuscito a procedere all’intervento attorno alle 5.30 di oggi, venerdì 22 agosto. I due, di nazionalità tedesca, sono stati portati al pronto soccorso del “Parini”. Sono in buone condizioni.
Dai primi di agosto l'insetto è scomparso lasciando i vigneti più colpiti senza foglie e con i grappoli ancora verdi. "Per quest'anno non avremo grossi danni ma per il prossimo temiamo un'invasione ancora più consistente", dicono i viticoltori di Donnas.
L'azienda di Pont-Saint-Martin propone un e-commerce, un servizio catering e uno show-room dove degustare e acquistare le eccellenze locali. "Offriamo un'esperienza al cliente, ogni nostro piatto è un assaggio del territorio".