L'industria tessile ha avuto un ruolo storico fondamentale in Valle d'Aosta, ma guarda anche al futuro. Se ne parlerà a Verrès lunedì 12 maggio alle 18 presso la sala Murasse nel prossimo incontro di Mosaico.
Il gruppo di giovani musicisti del Canavese e della Valle d'Aosta si esibirà al Palau de la Musica il prossimo 18 luglio. Simpatizzanti e amanti della musica potranno sostenere la trasferta con una donazione.
Due anni fa, il 19 maggio del 2023, la nostra regione aspettò invano il transito dei corridori della corsa Rosa: per la pioggia buona parte della frazione che dal Canavese portava a Crans Montana fu neutralizzata. E le polemiche non si sono ancora sopite del tutto
La band arriverà in una formazione unplugged, ovvero in trio, e in compagnia di Gianmaurizio Foderaro che guiderà il racconto della storia della rock band italiana più longeva e importante degli ultimi 25 anni.
È già sold out l'olio prodotto dalla guida alpina Rudy Perronet sulla collina di Montjovet. “Punto sulla qualità” dice l'olivicoltore, che è anche assaggiatore ministeriale di oli.
A due settimane dall'alluvione scendono a 28 le famiglie isolate. Al bivio per Coumarial la strada è interrotta da una voragine e si ipotizza una viabilità alternativa.
Lo spettacolo “Aspettando Evanland” si terrà alle 21.30 di sabato 19 luglio, nella piazza d’Armi del forte. Sarà una delle pochissime date estive dell’artista e scrittore pugliese, che si esibirà in sole altre due fortezze, oltre a quella valdostana.
In Valle d’Aosta aumenta il numero degli incidenti sul luogo di lavoro. Nel primo bimestre del 2025 si registra un incremento degli infortuni (da 232 a 244) e si conta già un incidente mortale.
L’Associazione Augusta di Issime lancia una raccolta fondi per restaurare lo stadel di Stubbi, edificio rurale del Seicento tra i più rappresentativi della cultura walser.
Dopo lo sciopero di otto ore a Core Informatica Pont-Saint-Martin, pagati gli stipendi di marzo. I sindacati denunciano mancanza di trasparenza e preoccupazione per i lavoratori in somministrazione.
Lo comunica, in una nota, l’Aeroclub di Ginevra cui è immatricolato l’aeromobile. Il club precisa, inoltre, che il Piper, in quel momento, era utilizzato a titolo personale da un pilota privato e non nell’ambito di attività formative della scuola.
Il one man show del fondatore degli 883 è arrivato sabato scorso, 26 aprile, al Forte di Bard. Uno spettacolo in cui trionfa l’immortalità dei brani firmati dal duo Pezzali-Repetto, rilanciata dalla serie Sky di fine 2024.