Torna al Forte di Bard, dal 3 febbraio al 2 giugno, la 59ª edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.
Per il ciclo "Mosaico" è in programma un appuntamento a Pont-Saint-Martin dedicato alla Olivetti e al suo legame con la bassa Valle organizzato dalla Fondation Émile Chanoux e Confindustria VdA. A raccontarlo sarà lo scrittore Marco Peroni.
In attesa dell’appuntamento aostano con la “Millenaria”, ecco l’elenco completo dei premiati della Fiera di Sant’Orso di Donnas che ha colorato il borgo della bassa Valle dal 19 al 21 gennaio 2024.
Il nuovo impianto di risalita, con imbarco nella parte terminale della pista Moos, permette di raggiungere lo snodo Staffal-Sant’Anna e Staffal-Gabiet evitando un tratto da percorrere a piedi.
Il PDHAE subisce una sconfitta amara in casa contro il Gozzano, con un 0-1 che si materializza nel secondo tempo dopo l'espulsione di Mazzola nel primo.
Il primo appuntamento organizzato dal colorificio di Donnas è già per sabato 20 e sabato 27 gennaio con il Corso di resina creativa, alla scoperta dell’effetto velluto, l’effetto onda e tutti i modi per creare i vostri stampi. Ma le novità non finiscono qui.
Sono Mara Ghidinelli e Jean-Pierre Calliera. La loro identità è stata rivelata durante il veglione di apertura al Castello di Verrès, mentre i loro costumi resteranno una sorpresa fino al 10 febbraio.
A servizio dell'area La Keya, il prefabbricato sarà dotato di copertura permanente, tendoni da azionare meccanicamente e una cucina totalmente chiusa per poter essere funzionale allo svolgimento di manifestazioni varie.
L'evento sarà preceduto da due giornate, venerdì 19 e sabato 20 gennaio, dedicate ad eventi collaterali tra cui la Veillà nelle cantine del borgo. Nella giornata di domenica, gli autobus sostitutivi al treno effettueranno fermate straordinarie a Donnas.
Dal Carnevale della Coumba Frèide fino agli storici appuntamenti a Verrès e Pont-Saint-Martin, passando per le feste in maschera dedicate ai più piccoli, ecco il calendario del carnevale in Valle d'Aosta.
Ad attirare l'interesse del pubblico in particolare l'esposizione di Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro che dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 ha registrato oltre 11mila visitatori. Prorogata fino al 1° maggio la mostra dedicata all’artista francese Gabriel Loppé.
Lunedì 8 gennaio aprono le iscrizioni alla Monterosa Skialp, gara serale a coppie di scialpinismo che si terrà l'8 marzo con partenza da Gressoney-la-Trinité.
Nel periodo natalizio i due centri sono rimasti privi di uno specialista, costringendo i pazienti a recarsi ad Aosta. “Non è il caso di estendere le candidature anche agli specializzandi di ortopedia?”, si chiede un nostro lettore.